Società +

I suoni di Venezia. Soundscape

Una sinfonia ricchissima, mai uguale a se stessa  Ogni città ha i propri suoni. Fanno talmente parte della nostra quotidianità che, paradossalmente, ce ne siamo resi conto solo durante il periodo del lockdown. Nel silenzio di città vuote, priva […]

Il Festival della cucina a sostegno dei ristoratori

A novembre un mese di appuntamenti sui segreti della tradizione culinaria veneta e la campagna di promozione ‘Qui se magna Veneto!’   Sapevate che la cucina veneta è la prima "cucina fusion" della storia? Combina elementi tipici di tra […]

E’ made in Padova il panettone migliore del mondo

Il pasticcere Francesco Luni ha vinto l’oro assoluto al Campionato della Federazione Internazionale Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria “Best Panettone of the World 2020” Ci sono il cedro, l’arancia candita e l’uvetta. La ricetta è que […]

Tutte le indicazioni per il Bomba-Day di domenica 25 ottobre

Sgombero delle abitazioni, modifiche alla circolazione automobilistica e a quella degli autobus, autocorse sostitutive di Trenitalia. Ma anche chiusura dell’università di Ca’ Foscari e rinvio della Venicemarathon. Ecco tutto quanto è utile sa […]

Da Ca' Foscari parte #IoSonoResponsabile

L’Università Cà Foscari di Venezia lancia la campagna #iosonoresponsabile per sensibilizzare i propri  studenti e la popolazione intera a indossare la mascherina e a seguire le buone pratiche per contrastare il Covid19. Testimonial di questa ca […]

Dalla cera persa ai gioielli. La passione tramandata ai giovani

Creare forme che esprimano un'emozione, un sentimento, utilizzando una tecnica antichissima, la cera persa, per lavorare un materiale estremamente malleabile che può essere scolpito fino ad ottenere dettagli incredibili, in grado di scatenare la fan […]

Misteri veneti: un mese di appuntamenti

Dalle anguane ai salbanei, dalle streghe malvagie alle fate, dagli orchi ai folletti dispettosi, dai diavoli ai santi. Esseri immaginari o reali? Poco importa, sono loro i protagonisti della XII edizione di Spettacoli di Mistero, il festival che dal […]

Giulio Deangeli: lo studente dei record, orgoglio del Veneto

Il giovane universitario di Este sta per conquistare la quarta laurea e ha ottenuto 5 borse di studio per il dottorato a Cambridge Una bella storia. Quella di un grande talento di casa nostra: Giulio Deangeli, 25 anni, di Este, in provincia di Padov […]

Com'eravamo. I luoghi che raccontano le nostre storie

Capita di soffermarsi a cogliere i particolari in una foto per tentare di riconoscerli dopo decenni. Questo spinge all’approfondimento di un’analisi dei cambiamenti che si sono susseguiti nel tempo. Se si pensa a un ‘come eravamo’ della nos […]

Pandoro o panettone? Voi di che dolce natalizio siete?

Mancano due mesi a Natale ma nei supermercati della grande distribuzione iniziano già a fare capolino tra gli scaffali loro, i re incontrastati della tavola natalizia: il panettone e il pandoro. Due concentrati di grassi e carboidrati ai quali non […]