Economia +

Pensioni: finisce “quota 100”. Ipotesi di soglia a 63 anni

La fine del sistema pensionistico basato sulla “quota 100” è segnata. L'Italia si appresta dunque a superare il sistema che consente ai lavoratori di andare in pensione anticipata quando la somma dell'età anagrafica e degli anni di contributi […]

Nel mondo del Pnrr, tra missioni, finanziamenti e riforme

Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Tutti sanno a grandi linee di cosa di tratta ma pochi credono di poter entrare veramente nel variegato mondo del Pnrr. Eppure, quel che di fatto è “cosa per addetti ai lavori”, in realtà è anche ampia […]

Secondo trimestre: l'Istat conferma il recupero del Pil in Italia

La ripartenza dell'economia italiana dopo la pandemia continua. Lo conferma l'Istat, che ha evidenziato come, dalla stima completa dei conti economici del secondo trimestre 2021, emerga una crescita sostenuta del Pil, quantificabile in un +2,7% cong […]

A ruba le auto elettriche: esauriti i fondi dell'Ecobonus

I “semafori”, nella home page del sito dedicato all’Ecobonus dal Ministero per lo Sviluppo economico (ecobonus.mise.gov.it), stanno via via abbandonando il verde. E la vera novità è che, tra gli incentivi per la mobilità sostenibile, uno de […]

Pnrr: si parte con i primi 24,9 miliardi dall’Europa

Qualcuno l’ha definito “il bonifico più alto della storia d’Italia”. E in effetti i 24,9 miliardi di euro che l’Unione europea ha versato lo scorso 13 agosto in un doppio conto di tesoreria del Ministero dell’Economia rappresentano una […]

Il mondo dei bonus: tutti quelli ancora attivi

Ci sono bonus che partono o sono prossimi a partire, altri in scadenza, altri che non possono essere più richiesti ma sono ancora utilizzabili. Parlare di una vera e propria “galassia”, riferendosi ai contributi e agli incentivi statali che è […]

Cassa integrazione Covid: le possibilità fino a fine anno

Con il venir meno, lo scorso 30 giugno, del divieto di licenziamento generalizzato legato alla pandemia, è mutato anche il panorama degli ammortizzatori sociali in deroga a disposizione delle imprese, con nuove possibilità di accesso alle variegate […]

Contributi Inps: dal 25 le domande per l’esonero

Dal 25 agosto al 30 settembre gli aventi diritto potranno presentare all’Inps le domande per godere dell’esonero dal pagamento dei contributi previdenziali a causa delle difficoltà legate alla pandemia. Si tratta di un’autodichiarazione, da c […]