Economia +

Caro-pasta: il Ministero vuole vederci chiaro

Convocata la Commissione di allerta rapida dopo il +17,5% su base annua registrato a marzo In media, ogni italiano consuma circa 23 kg di pasta ogni anno. Chissà se i rincari continui di questo prodotto-base della dieta mediterranea modificheranno […]

Salone nautico 2023: a Venezia lusso e sostenibilità

Internazionalizzazione e sostenibilità i temi forti della 4^ edizione, in calendario all'Arsenale dal 31 maggio al 4 giugno Alberto Galassi, amministratore delegato del Gruppo Ferretti, azienda italiana tra i leader mondiali nella nautica da diport […]

Addio a caldaie a metano e a fornelli a gas?

La transizione energetica ci proietta al 2030: il conto alla rovescia potrebbe iniziare dal 2025 con diverse novità per la termoidraulica Il metano ti dà una mano, recitava uno storico teaser pubblicitario. Ma anche per il metano è arrivato il m […]

Decreto Lavoro: cuneo fiscale, 100 euro in più in busta paga

La principale misura adottata dal Governo varrà fino a fine 2023. Novità anche su contratti a termine e reddito di cittadinanza Per tutto il 2023, i lavoratori dipendenti percepiranno buste paga più pesanti: si stima un vantaggio mensile medio di […]

Ucraina: Italia in prima linea per la ricostruzione

Oggi, 26 aprile, il summit a Roma per definire gli accordi di cooperazione tra imprese locali e italiane La parola fine alla guerra in atto in Ucraina purtroppo ancora non si intravede. Ma, a livello internazionale, la programmazione della non faci […]

Redditi: solo il 4% supera i 70 mila euro

I dati comunicati dal Dipartimento delle Finanze del Mef: reddito medio a 22.540 euro Dei circa 41,5 milioni di contribuenti che, nel 2022, hanno presentato la dichiarazione dei redditi, solo il 4% ha dichiarato di aver guadagnato più di 70 mila eu […]

L'eccellenza medica internazionale ritorna al Lido di Venezia

Con il progetto “Mare” l’imprenditore tedesco Gotthardt creerà entro il 2027 nell’ex nosocomio dell’isola un polo tecnologico per il settore medico Il cerchio si chiude. Dopo un secolo, l’ex Ospedale al Mare del Lido di Venezia, oggi ar […]

Spiagge: la Corte europea dice no al rinnovo delle concessioni

Berton (Unionmare Veneto): “È la conferma che il nostro approccio è quello corretto” Le concessioni demaniali delle spiagge italiane scadranno il 31 dicembre 2023. È questa la principale conseguenza derivante dalla decisione della Corte di G […]

Bollette al rialzo per l'estate: attenti ai condizionatori

La relazione di Arera: luce fino al +25%, per il gas “solo” +10% La breve stagione dei ribassi dei prezzi di gas e luce è ormai finita. La lettura dell’evoluzione della situazione sul fronte energetico del presidente di Nomisma Energia, Davi […]

Lavoratori autonomi: via libera all'equo compenso

Con l'ok della Camera, diventa legge il provvedimento che riconosce e tutela la qualità del lavoro dei liberi professionisti Dai giornalisti agli avvocati, ma anche ai professionisti che svolgono un'attività che non prevede un'Ordine specifico, co […]