Salute +

Camminata, postura, portamento: tutte le spie dell'ansia

Ecco perché alcuni giovani camminano come gli anziani Che la nostra camminata, dall'andatura alla velocità, possa dire molto di noi, della nostra salute e perfino della nostra prospettiva di longevità è tesi sempre più condivisa, al centro di u […]

Retina: la vista dopo la morte

Uno studio pubblicato su Nature apre nuove prospettive per malattie neurodegenerative e riabilitazione visiva Anche dopo la morte, le cellule della retina degli occhi possono tornare a svolgere la loro funzione visiva. Una scoperta, apparentemente […]

Veneto: screening di massa gratuito per epatite C

I nati tra il 1969 e il 1989 riceveranno l'invito a sottoporsi al test di prevenzione gratuito L’epatite C è una brutta bestia. Colpisce chiunque e non crea sintomi particolari. E’ insidiosa, perché agisce spesso in modo latente, senza che ch […]

Voli senza mascherine: l’ultima disposizione UE

Aggiornato il protocollo di sicurezza sottoscritto da Easa ed Ecdc A partire dal 16 maggio, per viaggiare in aereo non servirà più la mascherina. Non solo la Ffp2 ma nemmeno quella chirurgica, che comunque restano raccomandate per chi tossisce, s […]

Cuore e aspirina: serve sempre davvero per prevenire l'infarto?

Dall'aspirina alla genetica, gli studi del settore si orientano sempre più verso le cure personalizzate e di genere Se l'utilizzo di aspirina per prevenire nuovi infarti in chi ha già affrontato tali eventi è ormai un dato acquisito alla scienza […]

Giornata mondiale dell'asma: casi raddoppiati negli ultimi 10 anni

Tra le cause principali dell'asma, le allergie. In Italia, tra i bambini che ne soffrono, gli asmatici allergici sono l'80%. Nel mondo, i casi raddoppiano ogni decennio “In termini economici, l’asma incide più della tubercolosi e dell’Hiv co […]