Arte e Cultura +

Venezia musa di un'arte senza tempo

Venezia incanta. Ispira. E’ musa di un’arte senza tempo. Non solo cornice, ma protagonista di tele indimenticabili, ritorna in veste contemporanea nella mostra “Verso sera a Venezia” di Antonio Amodio. Veronese, classe 1972, Amodio è un ar […]

M9, lo Spazio e tu. Appuntamenti con la luna

Nel Museo del ’900 di Mestre giornate - evento a 50 anni dallo sbarco sulla Luna Prosegue in M9 il coinvolgente viaggio tra passato, presente e futuro delle esplorazioni spaziali. Era il 20 luglio 1969 quando Neil Armstrong posava il piede sulla L […]

Il rock di Alex Ruffini per sostenere la ricerca

Le star del rock in una mostra itinerante Immagini in bianco e nero e a colori tra le quali spiccano le star internazionali del rock. Si vedono i mitici Kiss, Scorpions, Guns and Roses, Ramones, Iron Maiden, Alice Cooper solo per citare alcuni arti […]

Al Candiani, il grande cinema nelle foto di Kirkland

Il cinema, immagine in movimento, che guadagna una nuova immortalità attraverso la foto, immagine statica. Può sembrare un controsenso, ma non lo è, quando si parla di grandi artisti non solo davanti, ma anche dietro l’obiettivo. Douglas Kirklan […]

Premio letterario e fotografico: i talenti di Mestre

Scrittori, attenzione. Il 2020 potrebbe essere il vostro anno fortunato. E’ nato a Mestre un premio letterario riservato a romanzi inediti. Un’interessante opportunità offerta per aiutare gli autori che hanno difficoltà nel veder pubblicati i […]

"La memoria rubata" viene restituita

A Venezia la prima tappa italiana dell’esposizione promossa dal più grande archivio al mondo sulla deportazione nazista Raccontare una triste pagina di storia può ricondurre le famiglie ai propri cari. Può cancellare decenni di totale assenza a […]

“The Guardian” : M9 tra i migliori 12 Musei in Europa

 “Un approcio diverso all’Italia". Intervista a Marco Biscione, Direttore di M9 Il Museo M9 - Museo del ’900 di Mestre ha appena un anno ma è già stato riconosciuto come uno dei migliori 12 Musei in Europa dai lettori del prestigioso quotid […]

Tiepolo "da Casteo". Sulle tracce del grande artista veneziano

Ricorrenze: Giambattista Tiepolo a 250 anni dalla morte Il 2020 potrebbe essere l'anno celebrativo di Giambattista Tiepolo? Verso quali grandi nomi si muove la scena culturale nazionale e lagunare per non deludere le aspettative di un pubblico deliz […]

I Mori di Venezia. Il tempo tra passato e presente

Visitato ogni anno da 12 mila persone, scandisce il passare del tempo dal 1499 e c’è chi lo mantiene in buona salute Quando si arriva in Piazza San Marco sono tutti con il naso all’insù. Macchine fotografiche o cellulari alla mano, gli scatti […]

MoCA: dai cammini dell’arte al Premio Arte Laguna.

A volte uno scambio di idee e la collaborazione tra i cittadini possono portare una ventata di novità nel mondo dell’Arte. Così, tra i tanti Premi, ne può nascere uno particolarmente fortunato e capace di diventare un riferimento importante per […]