Arte e Cultura +

Venezia: uno sguardo sul futuro. Intervista a Gianmaria Potenza

Se qualcosa di buono possiamo trovare fra le macerie lasciate dal coronavirus, è forse l’occasione per discutere del futuro di Venezia con occhi diversi. Abbiamo la possibilità di metterci a tavolino partendo quasi da zero, elaborando nuove idee […]

Venezia: uno sguardo sul futuro. Intervista a Roberto Cicutto

Se qualcosa di buono possiamo trovare fra le macerie lasciate dal coronavirus, è forse l’occasione per discutere del futuro di Venezia con occhi diversi. Abbiamo la possibilità di metterci a tavolino partendo quasi da zero, elaborando nuove idee […]

Arte al femminile “made in Venezia”

Nove galleriste espongono a Mestre, nel Chiostro del Distretto M9, per sostenere l’arte del nostro territorio Nove personalià e stili artistici diversi di arte contemporanea. Nove donne protagoniste. Un’esposizione di singolari opere negli sple […]

Carlo & Giorgio: protagonisti del “Teatro d'Asporto”

Il famoso duo comico veneziano è on line dal 3 giugno con quattro spettacoli. Il 15 esibizione dal vivo a Venezia La simpatia di Carlo & Giorgio è travolgente. Arrivano sorridenti all’appuntamento con Metropolitano.it nello splendido parco […]

Il 2 giugno per una rinascita culturale

Nel giorno del 74° anniversario della Repubblica, la possibilità di visitare i luoghi del FAI a contributo libero Martedì 2 giugno 2020 la Repubblica Italiana (2 giugno 1946) compie 74 anni. Una ricorrenza importante, che assume quest’anno una […]

Le monache: donne forti del medioevo veneziano

Da San Zaccaria una testimonianza importantissima del mondo femminile del XII secolo Ma c’è davvero chi crede che a Venezia, anche in quella medievale, le donne non riuscissero a ricavarsi uno spazio importante nella società? Non è così. Alcu […]