Arte e Cultura +

Venezia: ritrovata la Vera da Pozzo dipinta da Canaletto e Guardi

Dopo 180 anni, a San Francesco della Vigna riemerge un piccolo gioiello della città. A San Francesco della Vigna, subito dietro al muro che delimita lo spazio dei Gasometri, a Venezia,  è stata ritrovata una Vera da Pozzo del 1500. Una testimonia […]

A Chioggia l'orologio più antico del mondo

Il più antico orologio al mondo funziona ancora. Si trova a Chioggia e scoprirlo è un'esperienza suggestiva, perché l'orologio del campanile di Sant’Andrea mescola storia, mistero e leggenda. La storia dell'antico orologio Di questo orologio […]

I templari e il “mistero” di San Giorgio in Alga

Sono tante, nella Laguna di Venezia, le isole che pochi degli stessi Veneziani conoscono. E ce n’è una, tra la Giudecca e Fusina, che può contare su un misterioso passato legato a somma spirtualità e una cultura di livello elevato. Il piccolo le […]

Pellestrina riavrà un luogo di aggregazione all’ex cinema Perla

Da 4-5 anni, l’ex cinema Perla è solo un edificio abbandonato nel cuore del centro abitato di Pellestrina. E un immobile non utilizzato, si sa, vede progressivamente peggiorare le proprie condizioni. Adesso, però, il restauro di cui necessita lo […]

A Venezia la Biblioteca Marciana cantiere pilota antisisma

E’ uno degli scrigni più preziosi e fragili di Venezia. Sottoposto a tutela del MiBACT, dopo lavori di restauro che hanno riguardato il tetto, l’impianto antincendio e la climatizzazione per il caveau, in cui custodisce veri e propri tesori libr […]

Una spada rispunta a Venezia: è una delle più antiche al mondo

C’era una volta una spada… Trattandosi di una piccola favola, ci sembra l’inizio più adeguato, per raccontare la storia di una delle spade più antiche del mondo. Forse la più antica, anche se non lo potremo mai sapere, perché i metalli non […]

La seconda vita del Coro di San Rocco

Dopo 218 anni si riaccende il canto corale dei confratelli della Scuola Grande Duecento anni di silenzio. Due secoli di vuoto, poi nell’autunno del 2018 la rinascita. L’arco temporale è così lungo che diventa epoca storica. Ma ancora di pi […]

Bocche di Leone a Venezia

Le denunce segrete di Alberto Toso Fei   La tragedia di Otello comincia con una denuncia. Nel cuore della notte, il senatore Brabanzio viene svegliato da urla e strepiti che rimbombano sotto il suo palazzo. Qualcuno è venuto a rivela […]

L'amore ai tempi della Serenissima.

All'Archivio di Stato la mostra "Amori di carta e carte d'Amore"   Il gioco, l'amore, la follia. In sostanza, la vita. Di ogni secolo. Una delle declinazioni culturali più curiose del tema di questo Carnevale 2020 è "Amore di carta e carte […]