Arte e Cultura +

Marghera Estate 2020: raddoppiano gli eventi in città

Un ricco cartellone di spettacoli animerà i mesi estivi a partire da domenica 12 luglio Anche quest’anno musica, teatro e cinema allieteranno le serate estive a Marghera. L'edizione 2020 di “Marghera Estate”, che ogni anno richiama un pubbli […]

Venezia: verso la 77a Mostra del Cinema

55 i film ufficiali. Anna Foglietta condurrà le serate di apertura e chiusura del Festival, Cate Blanchett presidente della Giuria Ormai ci siamo. Manca solo la conferenza stampa ufficiale del 28 luglio, ma il programma è quasi completo. Dal 2 al […]

A Venezia il prestito bibliotecario si fa in barca

 Presto il nuovo servizio di consegna a domicilio per gli anziani. Capiterà da adesso in poi di vedere girare tra i canali di Venezia una barca carica di libri. Non si tratta di un trasloco ma del nuovo mezzo a disposizione della Rete Biblioteche […]

Un nuovo polo museale ebraico al Ghetto di Venezia

E' il più importante complesso di sinagoghe rinascimentali che esista. Se poi ci aggiungiamo un museo, un'antica biblioteca , un appartamento che verrà riportato a come era stato concepito nel '500, nuovi spazi per concerti e simposi e interspazi […]

Women for Freedom in Jazz: i venerdì per le donne al Carlton

Un progetto ideato da una donna, la giornalista Elena Ferrarese, con protagoniste altre donne, dieci tra le più belle voci del panorama musicale del Nordest, per aiutare ancora altre donne, in particolare quelle che hanno perso il proprio lavoro a c […]

Ennio Morricone ci lascia. Ma a Venezia resta vivo il suo ricordo

Anche Venezia piange Ennio Morricone. Il celebre compositore, uno dei più apprezzati e noti tra i compositori di colonne sonore della storia del cinema internazionale, si è spento a 91 anni per le conseguenze di una caduta. La sua vita è stata c […]

A Venezia rinasce il primo teatro pubblico della storia

C'è un sogno veneziano per Paul Atkin. Il noto imprenditore e musicologo inglese ha scoperto infatti a San Cassiano il primo teatro pubblico della storia. Se ne è innamorato subito, decidendo che quel gioiello unico voluto dalla famiglia Tron dove […]

La Biennale delle Biennali: al Padiglione Venezia 88 anni di storia

Dal 29 agosto all’8 dicembre al Padiglione Venezia, ai Giardini della Biennale, a Castello, una mostra ripercorrerà la storia della Biennale e della stessa Città di Venezia, provando a costruire il futuro partendo da quello che ci ha lasciato in […]