Ambiente +

Novità Google Maps, la navigazione è green

Google maps, il servizio internet che è anche una delle app più utilizzate sui cellulari, svolta verso il green. Le  novità sono diverse ma tra queste, una in particolare rappresenta una scelta di svolta per la mobilità. La piattaforma, infatt […]

Maria Chiara Carrozza nominata presidente del CNR

Per la prima volta nella sua storia il Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) ha un presidente donna. Si tratta di Maria Chiara Carrozza, nominata dalla ministra dell'Università e della Ricerca, Maria Cristina Messa. "Con questa nomina il CNR to […]

Mobilità Emissioni Zero: l’Italia continua il recupero

La mobilità degli abitanti delle realtà urbane d’Italia sta cambiando. La sempre crescente propensione a scegliere spostamenti “a emissioni zero” è confermata dal dato di 6 tra le principali città del nostro Paese. A Milano, Napoli, Venezi […]

Il bloom di Trieste: il Golfo invaso dalle meduse

Uno spettacolo suggestivo quello dei giorni scorsi nel Golfo di Trieste, dove le acque si sono colorate di rosa. Un tappeto formato da migliaia di meduse che, trascinate dalla corrente e dal vento, hanno invaso la costa di fronte Piazza Unità d’I […]

Auto elettriche: in arrivo il bonus 2021

In autostrada, presto colonne di ricarica ogni 50 km E’ al nastro di partenza il bonus auto elettriche 2021. In attesa del possibile rifinanziamento del più conosciuto “ecobonus”, Il Ministero dello Sviluppo Economico ha messo a punto il dec […]

Confindustria presenta il primo manifesto per la sostenibilità

Un nuovo “rinascimento economico, sociale e ambientale”, figlio di una “cultura antica fatta di intelletto e passione” e di “comportamenti virtuosi che possono trasformarsi in vantaggi ambientali, sociali ed economici”. Una consapevolezz […]

Percorsi intermodali collegheranno stazioni e università

Ministero dei trasporti sostenibili e Rete Ferroviaria Italiana (Rfi)  hanno sottoscritto un accordo che prevede la progettazione e la realizzazione di ciclostazioni e piste ciclabili per collegare le reti ferroviarie con i poli universitari. Il pro […]