Ambiente +

Il Po finisce nel Pnrr: il progetto per tutelare le biodiversità

E' il fiume più grande d'Italia e il più importante. Largamente navigabile, è una rete idroviaria lunga circa 700 km. Il suo bacino tocca ben 7 regioni, dal Piemonte (il Po nasce dal Monvisio) alla Valle d'Aosta, dalla Liguria alla Lombardia e a […]

Ambiente: a Roma compare l’Ibis eremita

Dopo squali, balene, delfini, tartarughe e razze, crescono in Italia gli avvistamenti di animali non soliti nel nostro Paese. Ultimi in ordine di tempo, a fare la loro comparsa sono due esemplari di Ibis eremita. Gli uccelli hanno deciso di nidific […]

Cambiamenti climatici: ecco cosa rischia l'Italia

La temperatura del nostro pianeta sta aumentando e l'Italia non fa eccezione. La previsione per il prossimo trentennio, ovvero da oggi al 2050, è di un incremento fino a 2 gradi rispetto a quanto registrato nel periodo tra il 1981 e il 2010. E ques […]

Il canto dei coralli

Certo, l'immagine è suggestiva. Gruppi di barriere coralline in contatto tra loro, in grado di comunicare grazie a dei suoni che molto somigliano a delle melodie. A nostra insaputa da milioni di anni, nel fondo degli oceani, offrendo ad alghe, pes […]

Venezia: in arrivo il primo "ecorimorchiatore" d'Europa

In laguna, la transizione ecologica passa non solo per l’annunciato stanziamento statale di 131 milioni di euro per vaporetti e ferry green, ma anche per un progetto unico in Europa firmato dalla Cmv, Calderan Maritime Ventures, holding della famig […]

E stanotte… guarda che Superluna!

Visibilmente più grande (fino al 14% secondo alcuni calcoli della Nasa) e più luminosa (anche del 30%). La luna, alle 5.31 dell’ultima notte, quella tra il 26 e il 27 aprile, ha “abbracciato” la Terra, presentandosi al perigeo (il punto dell […]