Ambiente +

Altre quattro bandiere arancioni per i borghi italiani

Diventano 274 le eccellenze del Touring Club. Ecco dove la qualità dell’accoglienza va di pari passo con la sostenibilità ambientale. Per i borghi Bandiere Arancioni questo 2022 si chiude col botto. In questi giorni, infatti, il Touring Club […]

Terremoto: cosa fare? I consigli della protezione civile

Attese altre scosse: dai piani di protezione della protezione civile, ecco come comportarsi Il terremoto di magnitudo 5.7 che si è verificato ieri (9 novembre ndr) nelle Marche poteva essere una tragedia. Fortuna ha voluto che l'epicentro fosse a […]

Terremoto oggi: la scossa più forte sentita da Bolzano a Roma

Epicentro in Adriatico ha evitato una tragedia. Grande paura nelle Marche Per ben 34 volte in due ore, il fondale dell'Adriatico di fronte alle Marche ha tremato questa mattina, 9 novembre 2022, con scosse di magnitudo da 2 gradi in su. La prima sc […]

Clima: in arrivo una storica “novembrata”

Le previsioni: mai così caldo in questo mese, ma ci sarà anche qualche pioggia. Riscaldamenti accesi a Genova e Firenze, non a Roma Il 2022 da record per le temperature si accinge a scrivere un'altra pagina di storia ambientale in Italia. Se, l […]

Ecosistema urbano: è Bolzano la nuova “regina green” del 2022

Pubblicato il nuovo rapporto “Ecosistema urbano” di Legambiente. Anche dopo la pandemia molti capoluoghi restano in difficoltà Nel 2021 era al 6° posto, adesso Legambiente l'ha incoronata “regina green” d'Italia. È Bolzano, nel 2022, il c […]

Venezia, 4 novembre: stavolta il Mose c’è

Nella stessa data in cui, nel 1966, si verificò la più sostenuta acqua alta della storia, oggi le barriere mobili hanno protetto la città storica lagunare Dici “4 novembre” e “acqua alta” e a Venezia il pensiero corre subito al 1966. Per […]

La terra trema ancora in Italia: ecco cosa dicono gli esperti

Il Direttore del Dipartimento Terremoti dell’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV): «Eventi non associati a fenomeni climatici» Gli ultimi eventi sismici in ordine di tempo rilevati da INGV si sono verificati ieri e l’altro ier […]

Meteo. Dopo il caldo, rischio alto di eventi estremi

Randi (Ampro): “Possibili temporali violenti sulle coste ed eccesso di precipitazioni in montagna” Posto e sottolineato che “l'atmosfera è un sistema caotico”, per cui a lungo termine si può ragionare solo di “segnali o scenari possibili […]