Ambiente +

Anche per la carta igienica c'è il rischio-Pfas

I risultati di una ricerca dell'Università della Florida sui prodotti di 21 marche provenienti da tutto il mondo Sulla pericolosità dei Pfas, ovvero delle sostanze perfluoro alchiliche utilizzate in molte produzioni industriali e in grado di conta […]

Nuovo nucleare: passi avanti verso l'arrivo anche in Italia

Le “big” del settore energetico si muovono per lo sviluppo di reattori sicuri nella prospettiva della transizione energetica Sono nomi che, con tutta probabilità, impareremo presto a conoscere meglio. Parliamo dei “Fast Reactor”, reattori […]

Siccità: anche il Veneto a rischio razionamento idrico

L’annuncio del presidente Zaia: “Pronti all’ordinanza”. La situazione in Italia Il problema-siccità si fa sempre più drammatico. La situazione più seria rimane quella del Piemonte, dove i comuni al massimo livello di severità idrica sono […]

L'Amazzonia ha perso “una Costarica” di foresta in 5 anni

L'allerta lanciata sulla base del monitoraggio del “polmone verde” del pianeta effettuato dai satelliti dell'Esa Un'area forestale di 5,2 milioni di ettari in 5 anni, da gennaio 2017 a novembre 2021. In pratica, tanti alberi quanti coprirebbero […]

A Venezia firmato protocollo d’intesa sulla tutela del mare

Marevivo e la Fondazione Musei Civici del capoluogo lagunare insieme per le tematiche ambientali L’unione fa la forza. Così l’Associazione Ambientalista Marevivo e la Fondazione Musei Civici di Venezia hanno siglato un protocollo d’intesa. Il […]

PM 2.5: quasi nessuno al mondo rientra nei parametri di sicurezza

Uno studio australiano evidenzia: solo per lo 0,001% della popolazione della Terra l'esposizione al particolato fine rientra nei limiti dell'Oms La popolazione della Terra è di circa 8 miliardi di persone. Ma solo 79 mila, lo 0,001% del totale, pu […]

Venezia: la raccolta differenziata regge al ritorno del turismo

Diffusi da Veritas i dati del 2022. Utilitalia studia la buona pratica della tracciabilità nell'area metropolitana lagunare Finita l'emergenza-Covid, è tornato il turismo. E, con il ritorno a flussi di visitatori pre-pandemici, nel 2022 si sono to […]

Rischio climatico interno lordo: Veneto quarto in Europa

La classifica di XDI: altre 3 regioni italiane tra le prime 30 a rischio danni al patrimonio immobiliare attesi entro il 2050 per il cambiamento climatico I danni connessi agli eventi meteorologici estremi legati ai cambiamenti climatici possono ave […]

Il Veneto punta sulle biciclette: ciclovie di terra e di acqua

Adottato dalla Giunta il Piano regionale della mobilità ciclistica: una rete da quasi 2.000 km Il Veneto punta sempre più sulle due ruote per favorire la transizione verso una mobilità lenta e sostenibille. “La bicicletta non è solo un mezzo […]

Stop ai motori endotermici nel 2035? Votazione rinviata al 3 marzo

L’accordo rischia di saltare: Italia, Germania e Polonia verso il no Tutto è ancora sospeso. La decisione definitiva sullo stop alla vendita di auto nuove a benzina e diesel dal 2035 è stata infatti rinviata a domani, 3 marzo. L’incontro degl […]

Crisi idrica: ministri riuniti per decidere

Potrebbe esser definito un piano di razionamento. Si riunisce a Palazzo Chigi il Tavolo dell'Acqua Il problema è emerso in tutta la sua portata all'inizio della scorsa estate. In Italia, primo in Europa e tra i primi al mondo per consumo d’acqua […]