Ambiente +

Il cervello del calamaro si sviluppa come quello umano

La scoperta è stata fatta da un team di scienziati di Harvard studiando la connessione delle cellule nervose all’interno degli occhi dei calamari in crescita I cefalopodi, classe di animali marini che comprende polpi, calamari, seppie e totani, h […]

Granchio blu: ancora una volta protagonista

Fondazione della Pesca di Chioggia e Regione Veneto hanno presentato i risultati di uno studio sul “killer dei mari” Dopo essere stato indiscusso protagonista dell’estate 2023, per un po’ i riflettori su di lui si sono smorzati e abbiamo com […]

“San Marziano”: il pomodoro per i viaggi nello spazio

Realizzato da Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, è ricco di molecole antiossidanti e resistente alle radiazioni spaziali In epoca di viaggi nello spazio sempre più a portata d’uo […]

Stazione nautica idrogeno: a Venezia la prima al mondo

Il progetto verrà poi ampliato ad altri 25 tra porti e marine, da Napoli a Trieste. Obiettivo: 100 stazioni entro il 2030 Idrogeno carburante del futuro? Sì, anche per la nautica. E l'Italia si conferma all'avanguardia su questo fronte, essendo pr […]

Riecco il caldo: “zero termico” a livelli estivi

Torna sull'Italia l'anticiclone africano, che bloccherà l'inverno almeno per un paio di settimane Per chi soffre particolarmente il freddo, è sicuramente una buona notizia. Ma, come tutte le anomalie, qualche preoccupata domanda ce la dobbiamo por […]

Missione Ax-3: lancio riuscito. La nuova epoca d'oro dello spazio

La navicella con a bordo l’italiano Villadei è partita da Cape Canaveral verso la stazione Iss. L’impegno italiano nello spazio, tra esperimenti e scoperte (come l’acqua nel suolo di Marte) Non il 17 gennaio, come inizialmente previsto, ma al […]

La spiaggia che non c’è

Secondo l’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ISPRA in 54 comuni costieri italiani tra il 2006 e il 2020 il litorale sabbioso è arretrato di oltre il 50% Stessa spiaggia, stesso mare? Non è sempre così, visto che da un […]

I cormorani sempre più numerosi a Venezia

Migliaia di esemplari sono stati avvistati sulle acque tra il Ponte della Libertà e Murano Sembra proprio che ai cormorani piaccia Venezia. Capita infatti sempre più spesso di vederli volare in stormi numerosi sulla laguna, in molti casi vicino al […]

Studiare l'Etna per studiare l’attività vulcanica su Venere

Il vulcano attivo più alto d’Europa potrebbe svelare i segreti del vulcanismo sul pianeta Che cosa hanno in comune la Sicilia e Venere? L’attività vulcanica nel primo caso dell’Etna, nel secondo Idunn Mons, uno dei vulcani potenzialmente att […]

Attività nell’Isola di Vulcano: individuata la sorgente

Un’indagine congiunta tra l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia INGV e Centro Nazionale Ricerche CNR ha svelato i motivi della riattivazione del vulcano. Nuove strade per la valutazione del rischio Quanto è pericolosa l’Isola di Vu […]

Trionfo dei campeggi veneti alla Fiera del Turismo di Stoccarda

A Jesolo il miglior campeggio d'Europa. Ben 10 strutture di Cavallino-Treporti si aggiudicano il  prestigioso “Adac Superplatze” Il turismo en plein air premia l’Italia e in modo particolare il Veneto, che ha ottenuto ben dieci riconoscimenti […]