Ambiente +

Etna: i vulcani si studiano anche sotto il mare

Ingv ha partecipato alla missione Meteor M198, appena conclusa, per indagare attraverso le porzioni sommerse lo scivolamento del vulcano verso le acque Più o meno come in un iceberg, il cono emerso di un vulcano è solo una parte di una struttura a […]

Tutto quello che non sappiamo sul Mose

Intervista a Giovanni Cecconi, direttore del servizio ingegneria, studi, monitoraggi, previsioni, comando e controllo del Mose e della Salvaguardia lagunare dal 1987 al 2015. Le barriere del Mose si trovano sui fondali all’interno di cassoni che o […]

Influenza aviaria: focolaio tra 39 mila tacchini nel padovano

Il virus ad alta patogenicità H5N1 HPAI è stato rilevato in un allevamento nel comune di Piove di Sacco Non si arresta la minaccia per l’industria avicola e la sanità pubblica minacciata dall’influenza aviaria ad alta patogenicità HPAI. Ad […]

I giorni dello smog: quanti pericoli per la salute!

Dalle malattie cardiache e respiratorie all'Alzheimer: nuovi studi evidenziano i rischi legati alle polveri sottili. Intanto si muove la Ue: nuovi limiti e risarcimenti per i cittadini che si ammalano C'è perfino un aumento del rischio-Alzheimer, o […]

Con nuove ali: l'uomo imita gli uccelli per migliorare i voli

La ricerca italiana collauda con successo una nuova tecnologia che potrà consentire di ridurre consumi e impatto ambientale degli aerei Chi pensa che, per volare, l'uomo, con i suoi aerei, abbia imitato gli uccelli, commette un errore. E questo inn […]

Inquinamento: in Lombardia partono le misure anti smog

In 9 province su 12 sforati i livelli di Pm10 per 4 giorni. Per un sito svizzero, a Milano la quarta aria peggiore al mondo (ma i dati sono parziali). Il rapporto annuale di Legambiente In attesa dell'arrivo delle annunciate perturbazioni, tra le co […]

La “primavera di febbraio”: tra primi bagni e animali confusi

Tra le conseguenze del clima anormale di inizio 2024, il risveglio anticipato di piante e api e la siccità. Ma sono in arrivo le perturbazioni C’è chi l’ha definita “la primavera di febbraio”. E, in effetti, il tempo stabile e le temperatu […]

Idrogeno: ok Ue agli aiuti di Stato

L’Italia e altri 6 Stati membri potranno erogare fino a 6,9 miliardi per sostenere 33 progetti di infrastrutturazione Sostenere l’infrastrutturazione relativa all’idrogeno rinnovabile è un elemento fondamentale nella strategia per ridurre la […]

Il riso ibrido: un’alternativa per il futuro

Chicchi di riso ripieni di carne di manzo coltivata: dalla ricerca, i risotti dello Spazio a minor impatto ambientale e di elevato nutrimento Più consistenza, una minor emissione di CO2, nutriente e maggiormente proteico. Economico. Arriva da uno […]

Come cambiano le stazioni. Mestre verso il via al restyling

Da luoghi di transizione a luoghi da vivere. La stazione di Mestre nuovo hub di riconnessione urbana Il fascino delle stazioni non ha tempo. Ma proprio questi luoghi di transizione dove ogni giorno si intersecano i destini di milioni di viaggiatori […]