+

Il viaggio di un vagabondo dei mari

Con Lele Vianello prosegue la grande tradizione di fumettisti veneziani   Incontriamo Lele Vianello nella biblioteca del Lido di Venezia intitolata a Hugo Pratt. Appese alle pareti intorno a noi, le sue opere, che illustrano i contenuti di "Ma […]

Ogni volta Venezia mi sorprende

Ricky Tognazzi, in città tra ricordi ed emozioni, “battezza” la svolta della Mostra del Cinema verso la realtà virtuale   Venezia è uno dei pochi posti che mi emoziona sempre. Mi sorprende ogni volta, tanto che quando arrivo mi viene vo […]

Protagonista assoluta

“Raccontare Venezia” di Wilma Labate: alla scoperta dei luoghi dei film memorabili sulla città   In quanti modi si può raccontare Venezia? Le sue atmosfere, i suoi luoghi e i suoi stessi personaggi hanno da sempre affascinato artisti, s […]

Nuova vita per il “Palazzo Maledetto”

Acquistata da anonimi americani e ristrutturata da Lares Ca’ Dario prova a scrollarsi di dosso le secolari superstizioni Fermarsi davanti al civico 353 di Dorsoduro  significa per ogni veneziano fare un po' i conti con la razionalità e la supers […]

Un’altra storia per Venezia

Un fisico della Normale di Pisa riscrive in un romanzo il finale delle vicende della Serenissima 17 ottobre 1797 veniva firmato il Trattato di Campoformio, l’accordo diplomatico tra Napoleone e Johann Ludwig Josef von Cobenzl, rappresentante dell […]

Si riaccendono le macchine a Porto Marghera

Lieto fine per la vicenda Pilkington: riprende la produzione e si creano nuovi posti di lavoro   Ci sono belle storie che possono essere considerate sia il felice traguardo al termine di un duro cammino sia il punto di partenza di un nuovo cor […]

La misura del progresso di una comunità

Metropolitano dedica la copertina di questo numero, il primo del nuovo anno, a Lele Vianello, l’illustratore veneziano di fama internazionale che, in una intervista di Consuelo Terrin, racconta della sua ultima fatica, “Mari del Sud”. A guardar […]

L'Umana Reyer alla Madonna della Salute

Come tutti gli anni, si è rinnovata la tradizione del pellegrinaggio degli atleti e degli staff dirigenziali e tecnici dell’Umana Reyer alla Basilica della Madonna della Salute di Venezia. Le prime squadre femminile e maschile si sono unite ai tan […]

Amiche nella bellezza

Aurora Arrigoni da Mogliano è la nuova Miss Venice Beach due anni dopo la compagna di scuola Linda Pani   La mora dopo la bionda. Non è uno dei luoghi comuni più diffusi quando si parla di belle ragazze, ma la bellezza c’entra eccome. Per […]

Benessere totale nella natura

Al relais Ormesani di San Liberale di Marcon arriva anche la spa “BEO”per un agriturismo “a circuito chiuso” unico nel suo genere Il “vero” agriturismo dovrebbe essere così: una struttura non solo immersa nel verde, ma del tutto autosuf […]

La spina dorsale del terminal crociere

Attiva dal 1937 al porto di Venezia, la Cooperativa Portabagagli garantisce oggi servizi logistici a 360° Due milioni di bagagli ogni stagione, tonnellate di provviste movimentate e mai un capello fuori posto. Sono una delle eccellenze del porto di […]

Perdere il posto quando non si è più giovani

L’aiuto concreto dell’Outplacement. Uomo e Impresa: «Far accadere cose che da sole difficilmente accadranno» Hanno fra i 40 e i 50 anni e sono in maggioranza uomini; impiegati, quadri, dirigenti, semplici operai; arrivano prevalentemente dall […]