Top +

Protezione civile: un anno e mezzo di straordinaria attività

Prima Vaia, poi l’acqua granda del 12 novembre 2019, infine il “terremoto” coronavirus. Negli ultimi 2 anni non c'è stata tregua per la Protezione Civile, sempre presente sul territorio, sempre attiva e di supporto in modalità di volta in vo […]

Ca’ Foscari: sono ripartite le lezioni in aula

Probabilmente mai come in questo particolarissimo anno la fine delle vacanze estive è stata accolta con tanto entusiasmo dagli studenti. Da oggi, 7 settembre, all’Università Ca’ Foscari circa 2500 ragazzi iscritti ai corsi dell’area linguisti […]

Mostra del Cinema di Venezia: un Festival extra-ordinario

Mancano poche ore all’apertura ufficiale della 77° edizione del Festival Internazionale del Cinema di Venezia. Il Lido è pronto, la madrina della Mostra, Anna Foglietta, è arrivata già ieri, alcuni altri vip, tra cui anche acclamate influencer […]

Scuole d'infanzia e nidi: Venezia pronta per la riapertura

Pronto il piano organizzativo per la ripresa dell’anno scolastico 2020-21 in sicurezza e interventi di manutenzione sugli edifici per 1,7 milioni di euro Il mondo della scuola è in gran fermento. Come sarà organizzato il rientro dopo la pandemia […]

Il Galoppatoio del Lido cavalca il futuro

E' nato quando Roma divenne capitale dei Giochi Olimpici. Il Coni cercava una nuova sede all'altezza dei Campionati del Mondo di equitazione. Un luogo elegante, funzionale ma di prestigio. E la scelta cadde sul Lido di Venezia. Era il 1960 e l'isola […]

Nel cuore del Mose, a 19 metri sotto il mare

Le sue paratoie riposano sul fondo del mare e non le abbiamo viste che in rare occasioni. Innalzate tutte insieme solo il giorno del test ufficiale, il 10 luglio 2020, alla presenza del Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e del Ministro delle In […]

Veneziani, ricercatori per passione

L’Atlante ornitologico di Venezia si aggiorna. I cittadini invitati a collaborare. Aguzzate bene la vista. O prendete un binocolo per osservare attentamente attorno a voi. L’importante è avere a portata di mano anche una macchina fotografica […]

Cosa fare a Venezia la Notte di San Lorenzo

Una notte sotto il cielo stellato, accompagnati dal canto degli uccelli fin dal crepuscolo e da una passeggiata speciale in una delle più suggestive oasi della laguna di Venezia. Si avvicina la Notte di San Lorenzo, quella romanticamente definita […]

Un nuovo polo museale ebraico al Ghetto di Venezia

E' il più importante complesso di sinagoghe rinascimentali che esista. Se poi ci aggiungiamo un museo, un'antica biblioteca , un appartamento che verrà riportato a come era stato concepito nel '500, nuovi spazi per concerti e simposi e interspazi […]

La libertà in un battito d'ali

Birdwatching Lodge: a Torcello tra i fenicotteri rosa e gli aironi Pochi posti al mondo offrono paesaggi che cambiano ogni sei ore assecondando il ritmo delle maree. Pochissimi condividono nello stesso istante l’immobile silenzio della natura e la […]