covid +

La lunga ombra del Covid su cervello e memoria

Una ricerca coordinata dall’Università degli studi di Milano ha rilevato alterazioni cognitive nei pazienti che hanno contratto il virus Può colpire memoria, attenzione e linguaggio. In sostanza, il funzionamento del cervello. E se oggi come og […]

Coronavirus: meno contagi ma più ricoveri e decessi

Il monitoraggio della Fondazione Gimbe nella settimana dal 9 al 15 dicembre registra una flessione del 21,1% dei nuovi casi Il Coronavirus sta allentando la morsa, ma ci sono ancora oltre 100 decessi giornalieri. La scorsa settimana erano 221.324 l […]

Influenza e Covid: perché ci ammaliamo di più in inverno

Uno studio statunitense spiega scientificamente perché la stagione fredda favorisce le malattie delle vie aeree. Intanto anche in Italia il Covid è tornato a crescere Potrebbe sembrare una questione puramente teorica, ma al contrario ne possono de […]

Covid-19: i decessi superano di nuovo quota 100

Al via la quinta dose di vaccino con priorità a soggetti fragili over 60 e anziani over 80 e delle Rsa Il dato è anomalo ma persiste. Nonostante, rispetto alla scorsa settimana, stia diminuendo la curva epidemica, i decessi per Covid-19 hanno supe […]

Mascherine: prorogato per un mese l’obbligo in ospedali e Rsa

Dal 1 ottobre stop all’utilizzo su treni, autobus, metro E’ stato prorogato fino al 31 ottobre l’obbligo di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nelle strutture sanitarie, socio-sanitarie e socio-assistenziali incluse l […]

Covid, scuola, dad: ecco cosa cambia a settembre. Le nuove regole

Riassunte in un vademecum del Ministero dell’Istruzione le nuove misure di prevenzione per l’anno scolastico 22/23 Didattica a distanza e didattica digitale integrata, più conosciute con gli acronimi dad e did, sono stati indubbiamente tra gli […]

Coinfezione di Covid, Vaiolo e Hiv: italiano il primo caso

I ricercatori: "servono precauzioni appropriate. I rapporti sessuali modalità di trasmissione predominante per il vaiolo delle scimmie" E’ un giovane uomo italiano il primo caso al mondo di coinfezione di Covid, vaiolo delle scimmie e Hiv. Ricov […]

Ecdc ed Ema: quarta dose subito ai fragili e agli over 60

L'allarme delle due autorità sanitarie: non c'è più tempo da perdere Il Centro europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (Ecdc) e l’Agenzia europea del farmaco (Ema), in una dichiarazione congiunta lanciano l’allarme. "In Euro […]

Il panvaccino: la strategia d'autunno contro i nuovi Covid-19

Il nuovo vaccino è in fase di test. Ema conta di valutarlo entro l'estate Mentre a causa della ripresa dei contagi già entro il mese di luglio sono previste le quarte dosi per gli ultrasessantenni, la campagna vaccinale guarda all'autunno, quando […]

Covid: boom di contagi. Si monitora la nuova variante indiana

Il picco di casi è previsto tra il 10 e 15 luglio, 30 milioni di italiani a rischio I numeri parlano chiaro: il virus sta correndo veloce e i contagi sono in significativa crescita. Il boom di casi è previsto per la prossima settimana. A rischio […]