+

Veneziani, ricercatori per passione

L’Atlante ornitologico di Venezia si aggiorna. I cittadini invitati a collaborare. Aguzzate bene la vista. O prendete un binocolo per osservare attentamente attorno a voi. L’importante è avere a portata di mano anche una macchina fotografica […]

I misteri di Venezia presto in un docu-film

Ha letto casualmente in rete un paio di articoli di Metropolitano.it sulla terza colonna di San Marco, sull’isola scomparsa di Metamauco e dell’avventura che un’associazione di veneziani innamorati della propria città stanno per intraprendere. […]

Ferragosto a Venezia e dintorni: impossibile annoiarsi

Spettacoli boylesque, cinema e musica, sagre e fuochi d'artificio. Basta scegliere Questo Ferragosto dovremo rinunciare a molte feste ma non al divertimento, ovviamente nel rispetto delle normative anti-covid-19. E se c’è chi ha scelto Venezia pe […]

Francesco Morosini: l'ultimo eroe della Serenissima

Un’interessante mostra al Museo Correr di Venezia celebra Morosini, grande condottiero e Doge veneziano, a 400 anni dalla nascita Doge e capitano da mar. Francesco Morosini (Venezia 1619 - Nauplia 1694), grande condottiero, è stato protagonista i […]

Bandi “non erp”: l’Ater sostiene la residenzialità a Venezia

«Tra questa e la prossima settimana pubblicheremo 4 nuovi bandi per affitti a canone agevolato di case “non erp”. Compresi uno per il centro storico di Venezia e uno per Mazzorbo-Burano». L’annuncio arriva dal presidente dell’Ater di Venezi […]

Le eccellenze dell'artigianato unite nella Bottega Cini

Mantenere viva e sviluppare, anche in sinergia con altre istituzioni, la secolare tradizione veneziana della produzione artigianale e del commercio di raffinati beni artistici, di consumo e di servizi di alta qualità. Con questo obiettivo ha aperto […]

La scuola veneta è pronta al primo anno scolastico Covid

Tra le alternative valutate, convitti e alberghi. Manca un mese, poco più, al 14 settembre. Cioè alla data ufficiale in cui, con l’avvio dell’anno scolastico 2020/21, il mondo della scuola ripartirà dopo la difficile esperienza “a distanza […]

Zanzare, zecche e pulci nell'estate del Coronavirus

Arriva vicina, preceduta dal suo ronzio. Quando meno ce ne accorgiamo, si appoggia leggera sulla nostra pelle ed è fatta. Inizia il prurito da puntura di zanzara. Sempre fastidioso ma oggi, nell’estate del Coronavirus, ancor di più, perché il ti […]

M9: si riparte dalle Idee. Il Festival dal 15 al 18 ottobre

“Nascere non basta. E’ per rinascere che siamo nati, ogni giorno”. Con questa citazione di Pablo Neruda si apre il vasto programma del Festival delle Idee per l’edizione 2020, che si terrà dal 15 al 18 ottobre al Museo M9 di Mestre. Già a […]