+

L'App Immuni dialoga oltre confine: mette a rischio la privacy?

Il direttore del Foglio Claudio Cerasa ha lanciato una proposta a tutti i giornali italiani: quelle di dedicare oggi uno spazio a Immuni, la app di tracciamento anti covid per spiegare perché "avere più tracciamento significa avere più sicurezza, […]

Previsioni confermate, il Mose è pronto per la grande prova

Le previsioni sono confermate. Anche oggi si è riunito a Venezia il Tavolo Tecnico: Centro Maree, Ispra, Cnr e Arpav hanno confrontato dati e modelli matematici. Sabato 3 ottobre, alle ore 12.00, la marea arriverà a un picco di 135 cm, con una f […]

Dalla montagna al mare: “La Custode” della Certosa di Venezia

Una donna che guarda la Laguna e riassume in sé l’acqua e la terra, il mare e la montagna; che custodisce il passato e porta speranza per il futuro. Proviamo a racchiudere così i molteplici significati che ha la nuova scultura in legno presente […]

Dalla peste al Covid-19: la storia dei virus a Palazzo Zaguri

Tra luglio e novembre 1630, circa 150.000 Veneziani, il 40% degli allora residenti in città, fu ucciso da una epidemia di peste ancora ricordata oggi. La basilica della Salute fu infatti fatta erigere dalla Serenissima proprio come voto per la fine […]

Narrazione d’impresa: un’opportunità da sfruttare

Una nuova narrazione anche per Venezia? Chi ha vissuto l’epoca dei registratori o dei videoregistratori a cassette ricorderà sicuramente il simbolo sul tasto del “fast forward”. Due frecce, seguite da una barra, premendo le quali il nastro ve […]

Bomba day: il bis il 25 ottobre. Da sgombrare il quartiere Aretusa

Un intero quartiere da evacuare, con obblighi di distanziamento tra le persone dai quali non si può prescindere. E tante forze in campo. Non solo gli artificieri dell'Ottavo reggimento Genio guastatori di Legnago, tutte le forze dell'ordine, la Pre […]

 Un cinematografo da recuperare al Lido di Venezia

Ricordate i cinematografi parrocchiali degli anni '50 e '60 del secolo scorso, quelli che si frequentavano dopo aver giocato la partita in oratorio la domenica pomeriggio, il cui ingresso costava 50 o 100 lire, e trasmettevano quasi sempre i film wes […]