+

Trent'anni di Moro di Venezia. Le celebrazioni in Italia

Sarà il simbolo del Salone Nautico Internazionale che si terrà a Venezia dal 29 maggio al 6 giugno 2021. Ma è un’icona per tutta la nazione, che nel 1992 ha fatto sognare, portando nel mondo il leone di San Marco. Il Moro di Venezia, lo scafo c […]

La Fenice venticinque anni dopo il rogo

Un documentario e un concerto per celebrare il Teatro nell'anniversario della sua tragica notte Il suono delle sirene, il rumore degli elicotteri in volo e il cielo che si tinge di rosso. Il mondo intero ricorda la tragica notte di Venezia del 29 ge […]

Covid- monitoraggio UE : in Italia ancora 2 zone rosso scuro

Veneto e Emila Romagna ritornano rosse L’ European Centre for Disease Prevention and Control (ECDC), il Centro Europeo per la Prevenzione e il Controllo, ha aggiornato la sua mappa Covid relativa ai Paesi a maggior rischio Inizialmente erano qu […]

Global Remarkable Venue Awards: sul podio le bellezze italiane

Il nostro Paese si è aggiudicato 4 dei 7 titoli assegnati nella competizione organizzata da Tiqets, la piattaforma di prenotazione on line leader mondiale per musei e altre attrazioni Ci sono le città d’arte, le imponenti vette dolomitiche patri […]

Il Veneto riscrive il piano vaccinale anti-Covid

Le tre fasi per i vaccini. Partenza con gli over 80 e con i nati nel 1941 Il commissario Arcuri ha confermato che martedì 2 febbraio saranno consegnate al Veneto 45.680 nuove dosi di vaccino Pfizer-BioNTech. E ha reso nota la programmazione delle d […]

Vaccini: ore decisive per il via ad AstraZeneca

Entro domani (29 gennaio 2021 ndr), l’Ema dovrebbe dare il via libera alla commercializzazione in Europa di AstraZeneca, il terzo vaccino anti Covid-19 dopo Pfizer-BioNTech e Moderna. Il conto alla rovescia è iniziato, ma non riguarda solo il vacc […]

Lido di Venezia: verso un’Isola d’Oro 4.0

L'obiettivo è quello di farne un gioiello del turismo di qualità da un milione di presenze l'anno. Con migliaia di nuove opportunità lavorative stabili e la riqualificazione di una vocazione innata: quella di essere ancora l'isola d'oro. Il Lido […]

Crociere: si ritorna a navigare in sicurezza

E’ partita da Genova la nave per la prima crociera del 2021 nel Mediterraneo Dopo la forzata sospensione, l’anno nuovo si apre con l’auspicio che i viaggi possano presto ritornare a far parte della vita di tutti. La buona notizia arriva dal ca […]

27 gennaio giornata della Memoria. Tante storie da non dimenticare

Anna Frank, Primo Levi, , Oskar Schindler, Marcel Marceau, Wladyslaw Szpilman, Oscar Klein, Josefine Lehnert (suor Pascalina). Alessandra e Tatiana Bucci. Quanti nomi restano nella nostra memoria? Tanti quanti servano a non dimenticare. “Quel che […]

Giovanni e Regina, i “giusti” di Pianiga

Non sono solo il ricordo e il dolore a non poter essere cancellati, 76 anni dopo gli orrori dell'olocausto. Resta indelebile anche, da parte di chi questi orrori li ha vissuti da vicino, la gratitudine per coloro che, mettendo a rischio la propria s […]