+

31 agosto 1853: a Padova si illuminò per la prima volta il Bo

Era il 31 agosto 1853 quando, a Padova, il professore di fisica Francesco Zantedeschi inaugurò la prima illuminazione elettrica del Veneto. A 168 anni di distanza, il Dipartimento di Fisica e Astronomia del celebre ateneo, insieme al Centro per i […]

A Kabul, attacco nella notte a un aereo militare italiano

I talebani sparano. Colpi in aria per disperdere la folla e sugli aerei militari. E’ accaduto nella notte proprio contro un C130  italiano intercettato. A bordo, in volo verso l’Italia, c’erano 98 civili afghani e diversi giornalisti. E’ […]

Il mondo dei bonus: tutti quelli ancora attivi

Ci sono bonus che partono o sono prossimi a partire, altri in scadenza, altri che non possono essere più richiesti ma sono ancora utilizzabili. Parlare di una vera e propria “galassia”, riferendosi ai contributi e agli incentivi statali che è […]

Green pass: cosa cambia dall'1 settembre

Manca una settimana a mercoledì 1 settembre, quando si amplierà ulteriormente la casistica delle attività per svolgere le quali è richiesta la presentazione del Green Pass, il certificato che attesta la vaccinazione, la guarigione o l'attuale non […]

26 agosto 2021: Buon compleanno Peggy

Il 26 agosto 1898, a New York, nasceva Marguerite Guggenheim, detta Peggy. La più grande mecenate di arte contemporanea del '900. Dal 1949 ha vissuto a Venezia, scegliendo la città lagunare e l'Italia come propria patria. Peggy Guggenheim ha las […]

Trasporti: sugli autobus arriva il controllore anti Covid

Si prospetta un settembre caldo sul fronte dei trasporti pubblici. Soprattutto in vista della ripresa delle attività lavorative a pieno regime e dell’intensificarsi dell’utilizzo degli autobus nel momento in cui ripartirà il nuovo anno scolast […]

Gardacon 2021: la fiera della fantasia alle porte di Brescia

Negli ultimi due anni molti di noi si sono rifugiati nel mondo della fantasia, ognuno nella propria casa. Oggi quel mondo è pronto a tornare, più grande e più colorato, tra videogiochi, fumetti, cartoni animati: dal tramonto occidentale all’alb […]

Paralimpiadi: la conquista azzurra del medagliere

Non si ferma la corsa degli atleti italiani verso la vittoria. Dopo la scalata alle Olimpiadi di Tokyo 2020, arrivano oggi i primi ori delle Paralimpiadi. Ad aggiudicarseli, sono stati la nuotatrice Carlotta Gilli (100 delfino S13), che ha pure scr […]