+

Inquinamento: Italia terza in Europa per numero di vittime

Quasi 60 mila decessi prematuri. In 46 siti contaminati, oltre 1400 morti tra i bambini L'inquinamento ambientale continua a uccidere. E l'Italia, purtroppo, si posiziona sul terzo gradino di un non invidiabile podio. Con esattamente 59.641 decessi […]

Gelato: più caro, ma gli italiani non ci rinunciano

I gusti e le tendenze verso l’estate 2023. Dalle agrigelaterie al gelato gourmet fino all'Apfelstrudel Il primo weekend con temperature da bella stagione lo ha confermato: nonostante i rincari, anche quest’estate gli italiani non rinunceranno a […]

Eurovision 2023: conto alla rovescia per la sfida canora europea

A Liverpool la 67^edizione dell’Eurovision Song Contest Dall’Italia all’Inghilterra, passando per l’Ucraina: si parte. Avrà inizio martedì 9 maggio la 67^ edizione dell’Eurovision Song Contest, la competizione musicale tra i paesi europ […]

Le tasse che saranno tagliate prima dell'estate

Il Ministero dell’Economia sta definendo la lista: dal Superbollo alle tasse scolastiche, potrebbero essere una ventina, tra statali, regionali e comunali, le imposte da tagliare C’è il cosiddetto “Superbollo”, ovvero la tassa sulle auto co […]

Milano-Bologna-Venezia: la triade del Pil 2023

L’analisi dell’Ufficio studi della Cgia di Mestre indica il nuovo triangolo del Nord-Est. Le contraddizioni infrastrutturali del Veneto Nonostante guerra, inflazione, caro energia, siccità non stiano contribuendo a dargli stabilità, il settore […]

Caro-pasta: il Ministero vuole vederci chiaro

Convocata la Commissione di allerta rapida dopo il +17,5% su base annua registrato a marzo In media, ogni italiano consuma circa 23 kg di pasta ogni anno. Chissà se i rincari continui di questo prodotto-base della dieta mediterranea modificheranno […]

A Venezia, una rete idrica a prova di perdite

Presentato da Veritas il piano di investimenti per rendere più efficiente il sistema di servizi idrici, reso possibile grazie al finanziamento ministeriale ottenuto dal Comune In un periodo in cui siccità ed emergenza idrica sono di stretta attual […]

Alla scoperta dell'Italia più bella a bordo dei treni d'epoca

La Fondazione FS italiane in collaborazione con le Regioni organizza viaggi in tutto il territorio nazionale su mezzi con più di cento anni di storia Signori in carrozza, si parte. E con che carrozza. Ci sono il Treno Natura in Toscana o l’Archeo […]