+

Granchio blu: da oggi al via in Veneto il monitoraggio

Arpav e Veneto Agricoltura poseranno 300 nasse per tenere sotto controllo la diffusione e la distribuzione degli esemplari della specie invasiva. 2,9 milioni di euro dal Governo per l’emergenza Il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, ha add […]

Com'è dura, la vita di condominio

Nelle principali aree metropolitane, 1 italiano su 3 ha avuto almeno una lite con i vicini Sono oltre il 70% gli italiani che vivono in un contesto abitativo che richiede di rapportarsi con i vicini di casa e con l'organizzazione richiesta dalla vit […]

Toglietemi tutto, ma non le patatine!

In Giappone, il croccante snack è amatissimo. Ma rincari e poca disponibilità di materia prima stanno mettendo in crisi il settore Se non state leggendo questo articolo da Tokyo o Kobe, nessun problema: vi garantiamo noi che, in Giappone, le patat […]

Memoria e Alzheimer: il “segreto” in una proteina

Gli studi di una ricercatrice italiana a New York aprono a possibili nuove cure per le malattie neurodegenerative La si potrebbe ribattezzare “la proteina della memoria”, perché è probabilmente da questo ormone proteico, che assomiglia struttu […]

Sicurezza: sbarchi più che raddoppiati, ma meno femminicidi

Secondo il dossier del Ministero dell’Interno, nei primi 7 mesi del 2023 stabili gli omicidi, in crescita furti, rapine e segnalazioni di crimini d’odio Nel confronto con il 2022, i numeri sugli sbarchi di migranti sono preoccupanti. I dati d […]

Vaccini: influenza e Covid quest'autunno si fanno insieme

La circolare del Ministero della Salute: per la prevenzione contro Sars-Cov-2 in arrivo una nuova formulazione del farmaco Il passaggio dalla fase di emergenza a quella di convivenza con Sars-Cov-2 è ormai da tempo avvenuto, con anche le ultime res […]

Arrivederci, “caro” ferragosto

Le indagini di Coldiretti e Assoutenti: gli italiani non hanno rinunciato al tradizionale pranzo. Nonostante l'aumento dei prezzi, soprattutto per le tavolate casalinghe Un pranzo di ferragosto sempre più caro, ma che anche nel 2023 si è confermat […]

Salviamo la lucertola delle Eolie

Avviato il progetto, finanziato dall'Unione Europea, per il salvataggio di una delle specie italiane in pericolo critico A fine 2022, l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura (Iucn) ha aggiornato la Lista rossa dei vertebrati del 20 […]

La strada, le gente, gli artisti: torna il Ferrara Buskers Festival

Dal 22 al 27 agosto, torna con la 36^ edizione la manifestazione che anima le serate estive con esibizioni gratuite provenienti da tutto il mondo 150 artisti internazionali, 52 busker selezionati, 250 spettacoli e 5 giorni di arte per la sua 36^ edi […]

Tassa di soggiorno: è Firenze la più cara

L'analisi del Csel: per il 2023, nel capoluogo toscano le tariffe più alte per ogni categoria di struttura ricettiva In questa estate giunta al clou di Ferragosto, la gran parte dei vacanzieri che si sono spostati per godere qualche giorno di relax […]