Società +

Amore romantico: cosa succede quando scocca la scintilla

Uno studio australiano approfondisce il ruolo del sistema di attivazione comportamentale nelle modifiche dell'attività celebrale quando ci si innamora L'amore? “È una questione di chimica”, come cantavano Ditonellapiaga e Rettore nel brano pre […]

“Il sole è mio, pagatemi!”

La curiosa vicenda di una messicana, che ha depositato la richiesta di essere riconosciuta proprietaria della nostra stella Sono diverse le versioni sulla frase effettivamente pronunciata dal filosofo greco Diogene di Sinope in risposta all’invito […]

Il Whatsappaliano la nuova lingua dei giovani

I risultati del progetto “Univers-Ita”: i giovani non sanno più scrivere. 20 errori di media in un testo elaborato dagli studenti universitari Anche se passano una buona parte della propria giornata a digitare sul proprio smartphone, i giovani […]

Oroscopo 2024: il protagonista di inizio anno

Gli oroscopi non hanno un fondamento scientifico ma molti credono nell’astrologia E' per molti una sorta di appuntamento di rito. Allo scoccare del nuovo anno, la curiosità di sapere come potrebbe andare spesso si insinua anche tra i più scetti […]

Assegno di inclusione: boom di domande

Circa la metà dei percettori del reddito di cittadinanza ha già presentato domanda per la nuova misura. Il Veneto scende ancora rispetto alla misura precedente È stato introdotto lo scorso maggio, ha aperto le domande il 18 dicembre, è in vigore […]

Fontana di Trevi: un tesoretto da 1,5 mln di €. Con sorprese

I dati resi noti dalla Caritas di Roma, che gestisce e destina in beneficenza i soldi gettati dai turisti La Fontana di Trevi, il cui inizio della costruzione risale al 1732, con l'inaugurazione dopo 3 anni a lavori ancora in corso, è uno dei tanti […]

2024: un anno bisestile, tra Olimpiadi e elezioni “mondiali”

Il 2024: l'anno dello sport, del Giubileo, delle elezioni e dei Brics “Anno bisesto, anno funesto”: mettiamo subito in prima fila la scaramanzia, ricordando che l’ultimo anno di 366 giorni non è stato particolarmente fortunato (si legga alla […]

2023: un anno complesso, tra naturale e artificiale

Un bilancio degli ultimi 12 mesi, tra due guerre, problemi irrisolti e speranze per il futuro È fine dicembre. Anche il Natale 2023 è passato: rimangono solo le ultime ore prima di approdare, (più o meno) sani e salvi, nel 2024. È il solito lim […]

“Femminicidio”: la triste parola-simbolo del 2023

La scelta della Treccani per stimolare la riflessione sulla violenza di genere. Anche Babbel propone la lista delle espressioni più usate nell’ultimo anno Troppo spesso rischiamo di dimenticarci che le parole non sono solo semplici emissioni voca […]

Nel 2024, con 5 giorni di ferie a casa quasi un mese

Il calendario del nuovo anno favorirà i "ponti", nonostante tre feste nei weekend Alzi la mano chi di voi, già prima della fine dell'anno, non ha ceduto alla tentazione di sfogliare un calendario per vedere come cadranno le feste e quali ponti e w […]