Sistema urbano +

Coronavirus. Una nuova ordinanza veneta sulla variante inglese

Parte anche in Veneto la caccia al virus mutato del Covid-19. In attuazione dell’ordinanza di domenica 20 dicembre del ministro Speranza, anche il presidente della Regione, Luca Zaia, ha firmato ora un’ordinanza per testare tutti i soggetti in a […]

JESOLO: dal primo albergo a oggi. Le origini di Equilus

È il lido dei giovani, del divertimento e della movida. E’il litorale del relax e dei campeggi, delle spiagge pulite e del mare. 18 volte consecutive “bandiera blu”, Jesolo, in realtà, è molto di più di una località di vacanza. Alle sue […]

Liceo Franchetti, scatta l’ora della “remise en forme”

Il prossimo 8 dicembre lo storico Liceo Franchetti di Mestre compirà 80 anni. A dirla tutta l’edificio di Corso del Popolo non se li portava proprio benissimo. Ma tra poco, grazie a un finanziamento europeo, il Liceo tornerà a splendere come a […]

I corsi d'acqua che disegnano l'identità di Mestre

La chiamiamo spesso "terraferma", quasi anteponendola alla città d'acqua per antonomasia che è Venezia. Eppure basterebbe la toponomastica di Mestre a mostrare come la città abbia da sempre vissuto in simbiosi con l'acqua. Via Porto di Cavergnago […]

Bomba day: ecco come funzionerà domenica 25

È il secondo “bomba day” a Mestre nel 2020. Ma al tempo stesso il primo in tempi di coronavirus, dopo quello dello scorso 2 febbraio. Ecco perché, per domenica 25 ottobre, è stato necessario organizzare un nuovo piano di sicurezza durante le […]

MOSE: dopo lo scongiurato pericolo, l'attesa per il 16 ottobre

Dopo esser comparso dalle acque, il MOSE torna a riposo. E’ iniziata alle 13.00 la procedura di abbassamento delle paratoie, che sono andate quindi nuovamente  a infilarsi nei cassoni sotto il mare. Il pericolo, anche per oggi, è stato scongiur […]

Porto di Venezia: due progetti concreti per guardare al futuro

Un “Fondaco 4.0”, che vada oltre l’idea tradizionale del terminal container, nell’area ex Montesyndial. E un nuovo terminal per il gas naturale liquefatto che sia molto più di un semplice sito di stoccaggio. Sono i principali 2 progetti ch […]

Bomba day: il bis il 25 ottobre. Da sgombrare il quartiere Aretusa

Un intero quartiere da evacuare, con obblighi di distanziamento tra le persone dai quali non si può prescindere. E tante forze in campo. Non solo gli artificieri dell'Ottavo reggimento Genio guastatori di Legnago, tutte le forze dell'ordine, la Pre […]

Acqua granda: ok al progetto per le rive del Lido

Sono passati più di 10 mesi, ma le conseguenze dell’acqua granda del 12 novembre e delle maree eccezionali di quei giorni del 2019 restano ancora di attualità. Venezia e le sue isole continuano in ogni caso a rimboccarsi le maniche e a riassesta […]

Parco Bissuola: completata la copertura della pista di pattinaggio

Rispettosa delle radici degli alberi e dei sottoservizi interrati sul lato ovest, ma anche perfettamente inserita nell’ambiente circostante. La nuova copertura della pista di pattinaggio del parco Albanese, alla Bissuola, è finalmente pronta. Of […]