Salute +

Covid 1 aprile 2022: verso le nuove regole

Il 31 marzo scade lo stato di emergenza e si allentano le restrizioni Il conto alla rovescia per il via libera all’abolizione di alcune delle rigide regole dettate dall’emergenza sanitaria è iniziato. Tra tre giorni, venerdì 1 aprile, lo scad […]

118: da 30 anni lo "scudo salvavita" dell'Italia

Il 27 marzo 1992 il decreto che avviò in tutto il Paese il servizio di emergenza sanitaria lanciato a Bologna Ormai lo diamo per scontato: in caso di emergenza sanitaria, basta chiamare il 118 per attivare l’assistenza e veder arrivare un’ambul […]

C’è Covid e Covid. Anche nelle conseguenze post malattia

Uno studio del Careggi di Firenze ha messo a confronto il Long Covid del virus di Wuhan e quello della variante Alfa La perdita dell’olfatto e i problemi di udito da un lato, l’affaticamento cronico e l’ansia e la depressione dall’altro. Il […]

Deltamicron, la variante ibrida. Bassetti: “Non spaventiamoci”

L'infettivologo genovese: “Non presenta sostanziali differenze da Omicron per aggressività e contagiosità” “Immaginate una specie cerniera lampo, in cui metà ha le piccole mutazioni genetiche di Omicron e l'altra metà quelle di Delta. Se s […]

Covid, 1 aprile 2022: si riparte con nuove regole.

La conferenza del presidente del Consiglio Draghi e del ministro della Salute Speranza L'Italia annuncia con orgoglio l'uscita, il 31 marzo, dall'emergenza sanitaria. Abbandona gradualmente le misure di prevenzione adottate nell'arco dei due anni a […]

Covid, Gimbe: dal 9 al 15 marzo contagi cresciuti del 35,9%

Il monitoraggio di Gimbe: sale il numero di nuovi positivi e rallenta la discesa dei ricoveri in area medica Mancano esattamente 2 settimane al 31 marzo e alla fine dello stato d'emergenza legato al Covid. Ma, negli ultimi 7 giorni, la pandemia ha d […]

Il Covid riduce anche le dimensioni del cervello

Lo dice una ricerca dell’Università di Oxford pubblicata su Nature. Restano da valutare gli effetti a lungo termine I polmoni, d’accordo. E anche riguardo al cuore ormai è un dato acquisito: il Covid può procurare dei danni anche a questo liv […]

Covid. La corsa verso il vaccino universale

Il punto del virologo statunitense Anthony Fauci al meeting “Highlights in Immunology” di Roma Il punto d'arrivo è un vaccino universale. Non solo contro Sars-CovV-2 e le sue varianti ma contro tutti i coronavirus. Ed è questa la nuova front […]

Covid, Abrignani: 8 mila decessi del 2022 potevano essere evitati

C'è più rilassatezza, si guarda all'arrivo della bella stagione con rinnovata speranza, si attende la caduta delle ultime restrizioni con la fine dello stato di emergenza. Ma di Covid si continua a morire e l’allarme lo lancia l’immunologo del […]