Salute +

“Time 100 Health”: due italiani tra i grandi della medicina

Nella prestigiosa classifica ci sono Francesco Rubino e Lorenzo Guglielmetti rispettivamente direttore della chirurgia metabolica e bariatrica al King’s College di Londra e ricercatore che studia la tubercolosi “La Time 100 health” è la lista […]

Diagnosi da un selfie: la rivoluzione dell'AI in medicina

Un algoritmo sviluppato ad Harvard analizza i tratti del volto per stimare l’età biologica e supportare le decisioni cliniche nei pazienti affetti da cancro L’aspetto fisico non è solo apparenza. Al contrario, grazie all’intelligenza artific […]

Occhio al batterio: si nutre di plastica e infetta i pazienti

Uno studio svela che Pseudomonas aeruginosa può attaccare le plastiche usate in chirurgia, aumentando infezioni e fallimenti terapeutici Negli ospedali si nasconde un nemico silenzioso: un batterio capace di nutrirsi della plastica usata nei dispos […]

La prevenzione mira al cuore: 10 mila adesioni in 3 mesi

Risposta oltre le previsioni per il più grande progetto italiano di prevenzione delle malattie cardiovascolari, che punta a quota 30 mila aderenti Anche se, per molti, il grande spauracchio per la salute si chiama cancro, la principale causa di mor […]

Chi lavora di notte invecchia prima

Uno studio del King's College di Londra rivela l'impatto dei turni sull'orologio biologico delle cellule muscolari Quando dormiamo, nel nostro organismo succedono molte più cose di quelle che ci possiamo immaginare. Per esempio, le cellule dei nos […]

Baci gluten free: il bacio sicuro per i celiaci

Un bacio dopo che il partner ha mangiato glutine? Nessun problema, a meno che non dimentichi di bere un bicchiere d’acqua. Uno studio rassicura i celiaci: le tracce di glutine sono minime e non pericolose Chi soffre di celiachia sa quanto sia deli […]

Proteggi il tuo cervello: le 17 abitudini che fanno la differenza

Uno studio americano individua i legami tra le tre malattie cerebrali e 17 fattori modificabili legati allo stile di vita: fino al 60% dei casi potrebbe essere evitato con abitudini sane, già dalla mezza età Pensare che ictus, demenza e depression […]

Cannabis e infarto, un legame pericoloso anche nei giovani

Una ricerca statunitense segnala un aumento significativo del rischio cardiovascolare tra gli under 50 che fanno uso di cannabis, anche in assenza di altri fattori di rischio Il tema del consumo delle droghe leggere è da sempre al centro dei più a […]

“Olo”: il colore che non esiste (ma il laser ce lo fa vedere)

Il risultato ottenuto dagli esperimenti di un team di ricercatori americani utilizza una tecnica potenzialmente utile anche per curare il daltonismo Noi, per ora, possiamo solo immaginarlo, perché al momento sono stati in grado di vederlo solo 5 pe […]

Insicurezza alimentare: a rischio diabete 3,4 milioni di italiani

Secondo l’Osservatorio Insicurezza e povertà alimentare, questo stato porta a sovrappeso e obesità erende da 2 a 3 volte più probabile lo sviluppo della malattia Solo il 2,5% della popolazione che si trova in condizioni nelle quali non ha la si […]