Salute +

Tracce di Tfa nell’acqua minerale: Altroconsumo chiede limiti Ue

In alcune acque minerali è presente un Pfas poco conosciuto ma potenzialmente rischioso. L’associazione sollecita l’Europa a fissare un limite specifico per tutelare la salute Anche se i dati evidenziano che la più controllata tra le acque è […]

Pandemie: il mondo si unisce per essere pronto a nuovi Covid

Adottato dagli Stati membri dell'Oms il primo patto a livello mondiale in materia. Italia tra gli 11 Paesi astenuti Dall'esplosione della pandemia da Covid-19 sono ormai passati già 5 anni, anche se, come ha sottolineato nelle ultime ore l'infettiv […]

Fibrosi polmonare: in arrivo un farmaco che funziona

Presentati a San Francisco i promettenti risultati degli studi di “fase 3” coordinati dal direttore di Pneumologia del “Gemelli” di Roma, che sta approfondendo anche le basi genetiche della malattia Perché i polmoni possano svolgere la prop […]

Tumore alla prostata: un nuovo test per terapie sempre più mirate

Al Policlinico Tor Vergata di Roma disponibile uno strumento innovativo che sfrutta anche la genetica Il tumore alla prostata resta il più diffuso tra gli uomini: si stimano ogni anno circa 500 mila nuovi casi, mentre Airc, citando dati relativi al […]

L'Elicriso: la pianta che potrebbe sostituire cerotti e medicazioni

Uno studio dimostra come l'Elicriso possa accelerare la guarigione delle ferite, stimolando la rigenerazione della pelle e aprendo la strada a nuovi cerotti naturali e trattamenti avanzati per le cicatrici L’Elicriso (Helichrysum italicum), una pi […]

Nato in Messico il primo “figlio dell'intelligenza artificiale”

L'utilizzo di un sistema completamente automatizzato di fecondazione assistita apre a nuove prospettive, ma anche al dibattito etico Per mettere al mondo una nuova vita, rimane sempre requisito imprescindibile quello che madre e padre siano una donn […]

4 ore di sonno bastano? La risposta è scritta nei geni

Una mutazione genetica consente a pochi di dormire solo 4 ore senza danni: lo studio apre la strada a farmaci per il sonno La medicina ci dice che, se non si riesce a dormire per un periodo tra le 7 e le 9 ore a notte, il fisico ne risente al punto […]

“Time 100 Health”: due italiani tra i grandi della medicina

Nella prestigiosa classifica ci sono Francesco Rubino e Lorenzo Guglielmetti rispettivamente direttore della chirurgia metabolica e bariatrica al King’s College di Londra e ricercatore che studia la tubercolosi “La Time 100 health” è la lista […]

Diagnosi da un selfie: la rivoluzione dell'AI in medicina

Un algoritmo sviluppato ad Harvard analizza i tratti del volto per stimare l’età biologica e supportare le decisioni cliniche nei pazienti affetti da cancro L’aspetto fisico non è solo apparenza. Al contrario, grazie all’intelligenza artific […]

Occhio al batterio: si nutre di plastica e infetta i pazienti

Uno studio svela che Pseudomonas aeruginosa può attaccare le plastiche usate in chirurgia, aumentando infezioni e fallimenti terapeutici Negli ospedali si nasconde un nemico silenzioso: un batterio capace di nutrirsi della plastica usata nei dispos […]

La prevenzione mira al cuore: 10 mila adesioni in 3 mesi

Risposta oltre le previsioni per il più grande progetto italiano di prevenzione delle malattie cardiovascolari, che punta a quota 30 mila aderenti Anche se, per molti, il grande spauracchio per la salute si chiama cancro, la principale causa di mor […]