Salute +

Tumori: passo avanti verso un vaccino universale

Uno studio statunitense dimostra la possibile efficacia di una soluzione che punta sulla risposta immunologica Quando, in campo oncologico, si parla di vaccini, le risposte messe a disposizione della medicina grazie ai progressi della ricerca scient […]

Parkinson: l’Ai può prevedere l’evoluzione della malattia

Secondo uno studio del Centro dell’Asst Gaetano Pini-Cto di Milano, i moderni algoritmi stanno sempre più diventando uno strumento fondamentale per anticipare la diagnosi e migliorare il trattamento della malattia Si aprono nuovi interessanti sce […]

Morte improvvisa: scoperto il nesso con una mutazione genetica

A individuarla, attraverso uno screening effettuato nel Sud Italia, un gruppo di genetisti, cardiologi e neurologi dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano Esiste una mutazione genetica (nel gene LMNA situato sul cromosoma 1) che è associata al […]

Rischio dengue e chikungunya in Italia: ecco dove

Uno studio coordinato dalla Fondazione Bruno Kessler rivela dove è maggiormente possibile lo sviluppo di focolai di dengue e chikungunya Dengue e chikungunya non sono più malattie virali a noi sconosciute perché appartenenti a Paesi lontani, ende […]

Malati oncologici: le novità della legge salva-lavoro

Sono previsti congedi e sospensioni dell’attività autonoma anche per chi è affetto da malattie invalidanti e croniche. Sul fronte tumori sono in crescita tra i giovani quelli della pelle Maggiori tutele per oltre 4 milioni di italiani colpiti da […]

Attenzione al glifosato: il diserbante è cancerogeno

A lanciare l’allarme è uno studio dell’Istituto Ramazzini di Bologna che ha evidenziato la pericolosità del diserbante anche se utilizzato in dosi considerate attualmente “sicure” Lo spruzzi sul vialetto di casa, lo trovi nei parchi pubbli […]

Tumore raro infantile: la nuova cura è italiana

Dall’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano arriva una terapia innovativa contro il glioma intrinseco del ponte, raro e aggressivo tumore cerebrale infantile. La combinazione farmacologica, ora approvata dall’AIFA C’è un raro tumore cerebral […]

Le zecche tornano a colpire. Morsa una donna nel bellunese

In Veneto, una donna morsa durante un'escursione, ricoverata per meningoencefalite al Ca' Foncello di Treviso Sono piccole e in genere sottovalutate ma possono rivelarsi molto pericolose, sia per gli animali, sia per gli uomini. Con il gran caldo […]

Scoperto un farmaco che potrebbe aiutare i polmoni a rigenerarsi

Nei topi ha funzionato: polmoni protetti, meno danni, più capacità di rigenerarsi. Se dovesse funzionare anche negli esseri umani, potrebbe diventare una svolta. Forse anche per il pancreas C’è una minuscola sentinella nascosta nel rivestimento […]