Salute +

Vaccino anti invecchiamento, obiettivo reale o utopia?

L’inventore statunitense Ronjon Nag annuncia a Napoli i progressi nel suo progetto. Ma il genetista Novelli frena: “Si deve piuttosto puntare ad allungare un invecchiamento in salute” Proteggersi dall’invecchiamento con un vaccino? Secondo […]

Medicina 2025 si cambia: stop al numero chiuso

E’ diventata legge l’abolizione dei test di ammissione: libera l’iscrizione al primo semestre Dopo anni e anni di numero chiuso, arrivano novità per l’accesso ai corsi di laurea magistrale in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi den […]

Le piastrine, messaggere tra cervello e corpo

Uno studio coordinato dalla Sapienza rivela come le piastrine influenzino la memoria e le risposte di paura Insieme al plasma, i principali componenti del sangue, rappresentandone il 45% del totale, sono globuli rossi, globuli bianchi e piastrine. E […]

Batteri: il cuscino ne ospita molti più del wc

Lo sottolinea l'esperimento di un'azienda statunitense. Ma le insidie per la nostra salute possono arrivare anche da tanti oggetti di uso comune, dalla borraccia allo smartphone Sostituireste il cuscino del vostro letto con la tavoletta del water? […]

Il segreto delle donne. Perché invecchiano meglio

L'aiuto della X silenziosa e il gene che protegge il cervello. La speranza che possano avvantaggiare entrambi i sessi Le donne non solo tendono a vivere più a lungo, ma spesso si mostrano anche più resilienti al declino cognitivo. Caratteristiche, […]

Fino a 2,7 anni in più di vita per chi ha più spermatozoi

Uno studio danese quantifica l'incidenza della qualità del liquido riproduttivo sulla longevità maschile La qualità dello sperma è associata alla durata della vita degli uomini? La domanda che si è posta un team di ricercatori del Copenhagen U […]

Obesità: un problema da affrontare fin da bambini

I consigli del Bambino Gesù in occasione della Giornata mondiale dedicata a un problema che riguarda oltre 1 su 3 tra i 7 e i 9 anni L’Italia è il secondo Paese in Europa per bambini obesi o sovrappeso (il 37% nella fascia tra 7 e 9 anni) e il t […]

28 febbraio: Giornata Mondiale delle Malattie Rare

Iniziative ed eventi uniscono pazienti, famiglie e istituzioni per migliorare diagnosi e cura delle malattie rare, oggi più di 8000 riconosciute Il 28 febbraio si celebra la diciottesima Giornata Mondiale Malattie Rare, istituita nel 2008 grazie al […]

Il Niguarda è il nuovo “Best Hospital” d'Italia

Nella nuova classifica dei migliori ospedali al mondo di Newsweek la struttura milanese supera al primo posto nazionale dopo 4 anni il Gemelli di Roma Qual è il miglior ospedale al mondo? A stilare la classifica, prendendo in considerazione oltre 2 […]

Pfas: una minaccia anche per le nostre ossa

Uno studio italiano evidenzia come queste sostanze danneggino le cellule dello scheletro modificando i livelli di calcio Mentre su tutto il territorio italiano cresce la coscienza del problema, le conseguenze prodotte dall'inquinamento ambientale da […]

Malattie rare: si migliora, ma ancora tanta la strada da fare

La svolta radicale con i nuovi contesti di cura. La vita dei pazienti prolungata di decenni e migliorata nella qualità Sono migliaia. E perlopiù sconosciute. Tanto che vengono chiamate "malattie rare". Ma non sono rare le persone colpite: oltre 3 […]