Arte e Cultura +

Il coro e l'orchestra della Fenice di nuovo in Piazza San Marco

Di nuovo , in piazza San Marco,  24 anni dopo. E' stato un concerto memorabile quello a cui hanno potuto assistere i veneziani e i turisti arrivati ieri sera (martedì 8 settembre) nel cuore di Venezia, dove sono tornati a esibirsi l'orchestra e il […]

Giornata europea delle Fortificazioni: Storia viva a Forte Marghera

Chi non conosce Forte Marghera alzi la mano. Lo frequentate, nei pomeriggi estivi ci andate a prendere il sole, la sera vi trovate per aperitivo, cena e dopocena con gli amici, lo raggiungete per visitare le mostre allestite nelle vecchie polveriere […]

Teatro Toniolo: su il sipario

Quattro mesi per sei spettacoli. E nomi di fama nazionale, legati al teatro italiano e alla danza. Il Toniolo, a Mestre, rialza il sipario. Nonostante durante l’emergenza sanitaria sia stato molto presente con intrattenimento e spettacoli che han […]

Cento sguardi sul Veneto: un set per il cinema

Quanti modi ci sono per guardare il Veneto? Almeno cento. Ne era convinto Philippe Daverio, il critico d’arte e conduttore di fama nazionale recentemente scomparso. Ne è convinta la curatrice del volume “100 sguardi sul Veneto” Pamela Ferlin […]

Festival del Cinema di Venezia: buona la prima

Mostra del cinema di Venezia:  atto secondo. Si apre l’ultima settimana del Festival, che oltre alle difficoltà legate all’ organizzazione in tempi di Covid, si trova ad affrontare quelle meteo di un lunedì all’insegna di temporali e grandi […]

Ca’ Foscari: sono ripartite le lezioni in aula

Probabilmente mai come in questo particolarissimo anno la fine delle vacanze estive è stata accolta con tanto entusiasmo dagli studenti. Da oggi, 7 settembre, all’Università Ca’ Foscari circa 2500 ragazzi iscritti ai corsi dell’area linguisti […]

La "Violenza sulle donne" alla Mostra del Cinema di Venezia

Femminicidio: mai più Una Mostra del Cinema con molta presenza femminile, dal numero dei film in concorso di registe (8 su 18) ai temi trattati (tra tutti l'amore proibito tra due donne nella provincia americana del 1800 di The world to Come", del […]

Remo Rapino il vincitore del Premio Campiello 2020

Il Premio alla Carriera ad Alessandro Baricco, ospite d'onore E' Remo Rapino il vincitore della cinquantottesima edizione del Premio Campiello 2020. Il personaggio del suo romanzo “Vita, morte e miracoli di Bonifiglio Liborio” ha incantato i le […]