Arte e Cultura +

Unesco: da 75 anni la cultura per unire i Paesi

La firma della costituzione dell’Unesco avvenne il 16 novembre del 1945, ma ci volle quasi un anno perché, il 4 novembre 1946 a Parigi, l’organizzazione delle Nazioni Unite fosse concretamente istituita, con la ratifica di ulteriori 20 Paesi olt […]

Venezia: il mare restituisce i mattoni del campanile di San Marco.

I reperti storici che riemergono dal mare sono un patrimonio culturale che va tutelato. Parte da questa considerazione l’accordo che si sta concretizzando in questi giorni tra Ministero dei Beni Culturali - Soprintendenza Archeologica di Venezia, […]

Verso Sanremo: le novità dell’edizione 2022

Si sta scaldando la macchina organizzativa del Festival di Sanremo, l’attesa kermesse musicale che si svolgerà da martedì 1  a sabato 5 febbraio 2022. Saranno 24 i cantanti in gara che saliranno sul palco del Tetro Ariston. A condurre le serat […]

“I Love Me”: corpo e mente tra imperfezioni e ironia

Fresco di stampa, è arrivato nelle librerie “I Love Me”, il secondo libro della veneziana Martina Semenzato. Protagonista, ancora la cellulite, la “Malefica” come la chiama l’autrice, in tutte le sue declinazioni. Ora localizzata soprattu […]

“ApritiModa”: il dietro le quinte del made in Italy

Quello della moda è sicuramente un mondo che affascina i più, ma come e dove nascono le creazioni dei grandi stilisti? E soprattutto: avete mai visitato una famosa maison o un laboratorio artigianale dove prendono vita i capolavori del made in Ital […]

Premio Settembrini: tre donne in finale

Saranno 3 donne (Ester Armanino, Francesca Marciano e Bianca Pitzorno) a contendersi il primo premio della 58^ edizione del premio letterario “Leonilde e Arnaldo Settembrini”. La giuria tecnica del concorso dedicato a racconti e novelle gestito […]