Arte e Cultura +

LA RIVOLUZIONE RADIOFONICA

L'evoluzione della radiofonia in Italia e l'abbandono del sistema generalista Negli ultimi dieci anni la radiofonia italiana è stata scossa nel profondo da una serie di cambiamenti epocali: i grandi network hanno iniziato a specializzarsi sempre pi […]

OPERE D’ARTE SERVITE A TAVOLA

Le creazioni di Giuseppe “Beppo” Tonon, trevigiano di Oderzo campione del mondo nelle decorazioni di gelato e sculture vegetali Può una coppa di gelato essere paragonabile ad un’opera d’arte? Se a prepararla è Beppo Tonon certamente sì. Il […]

QUEI FAVOLOSI ANNI SESSANTA

Uno strano personaggio contemporaneo sta provando a rispolverare quegli anni. È Porfirio Rubirosa, cantante, dj radiofonico, attore e scrittore sandonatese che imperversa nelle notti del nostro territorio. Ormai da qualche tempo uno strano personagg […]

AD OGNI RADIO LA SUA APP

Anche in vacanza la radio si conferma il media più flessibile e immediato grazie alle nuove tecnologie La sempre la radio è il media più flessibile, la si può ascoltare in qualsiasi contesto ed in ogni situazione. L'estate è una stagione calda a […]

A MANO LIBERA

Nasce dal disegno e dal riciclo, la creatività dell’opitergino Andrea Princivalli, autore della sigla di DoReCiakGulp Vncenzo Mollica, il celebre giornalista del Tg1, per cui Andrea Princivalli ha realizzato la sigla della rubrica DoReCiakGulp, lo […]

VORREI FARVI RIDERE

La trevigiana Melita Toniolo, dopo aver conquistato il piccolo schermo passando dal Grande Fratello a Lucignolo, confessa la sua voglia di “cambiar rotta” Essere veneti nel mondo: cosa rimane a chi, per motivi lavorativi, esce dalla realtà venet […]

UN PADOVANO ALLA BIENNALE

Ettore Greco, artista del nostro territorio, si misura con il palcoscenico più prestigioso per l’arte contemporanea Una Biennale di Venezia particolare, mastodontica, questa del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, curata per la sezione it […]

PESCI TROPICALI COCCODRILLI E SQUALI A JESOLO

Sea Life e Tropicarium Park: dagli abissi alla giungla, centinaia di diverse specie di pesci e rettili per la nuova forma di attrazione della località balneare Sono la novità dell’estate jesolana 2011: due parchi marini, uno di nuova apertura e l […]

RIVOLUZIONE LUMINOSA

La straordinaria scoperta del fisico veneziano Fabrizio Tamburini ed un esperimento destinato ad entrare nella storia Una scoperta scientifica rivoluzionaria, un esperimento di grande richiamo, un contesto unico al mondo. Ci sono tutti gli elementi p […]

COM’È MUSICALE IL DIALETTO

Dai veneziani Pitura Freska, ai trevigiani Radiofiera, fino ai rivieraschi Herman Medrano e Rumatera. Il fenomeno dialettale tra le band del territorio Il buon risultato di Davide Van De Sfroos a Sanremo è la conferma che la musica in dialetto ha un […]

LA FAVOLA DELLE MARIE

Riprendendo una storica tradizione veneziana ogni anno si ripete l’iniziativa che accende le luci della ribalta sulle dodici ragazze selezionate Hanno vissuto una favola: come Cenerentola si sono trasformate in principesse per un’avventura unica […]

UN TEATRO METROPOLITANO

Laura Barbiani, Presidente del Teatro Stabile del Veneto, racconta la voglia di teatro del nostro territorio e l’intuizione che l’ha portata a chiamare Alessandro Gassman nel ruolo di Direttore Artistico. Dal 2002 è Presidente del Teatro Stabil […]