Ambiente +

Il buco dell'ozono si sta chiudendo: nel 2040 la normalità?

L'annuncio dell'Organizzazione Meteorologica Mondiale. Merito della riduzione delle sostanze chimiche Dall'inizio degli anni Ottanta è stata una delle grandi minacce ambientali per il futuro dell'umanità. Ma adesso le prospettive sono cambiate e […]

A 16 anni scopre una nuova stella

Lorenzo Sassaro, di Vicenza, individua una nuova stella variabile nella costellazione meridionale della Carena. Si trova a 1.480 anni luce dalla Terra. La grande scoperta è arrivata qualche giorno prima di Natale: una nuova stella variabile è stat […]

Al Granchio Blu piacciono le vongole: pescatori in difficoltà

Il predatore "reale" è vorace di pesce, molluschi e crostacei. Ed è sempre più presente in Adriatico A prima vista sembra come tutti gli altri, con l’unica differenza di avere le estremità delle zampe e delle chele di un bellissimo colore azzu […]

A Venezia, pronti i bandi di gara per il Bosco dello Sport

Brugnaro: "E' uno dei grandi investimenti moderni dello sport in Italia". Costerà 303.996.034,20 mln di € e promette di essere il top della tecnologia sportiva e della sostenibilità I progetti sono ultimati, le tempistiche definite, ora tocca ai […]

Cinghiali: via libera alla caccia in città e nei parchi

Gli animali abbattuti saranno sottoposti ad analisi igienico-sanitarie e in caso negativo si potranno mangiare Questa volta il pericolo cinghiali nei centri urbani sembra destinato a finire. Tra litigi in commissione Bilancio e polemiche del mondo […]

196 Paesi insieme per salvare il pianeta: uno storico patto

Obiettivo dell’accordo, salvaguardare entro il 2030 almeno il 30% della superficie del pianeta Si può definire una sorta di “patto di pace con la natura” che ha l’obiettivo di proteggere Terra e oceani da crisi climatica, inquinamento e deg […]

Nell'anno più caldo, un Natale subtropicale. Ecco cosa succede

È l'effetto dell'anticiclone già presente sull'Italia. Tedici (iLMeteo.it): “In Sicilia, temperatura dell'acqua da fine maggio” L'anno più caldo non poteva che chiudersi così: con un Natale caratterizzato, dal punto di vista meteorologico, d […]

Tacchi, vasi e borsette da alghe spiaggiate e rifiuti organici

Dagli studi del GPLab di Veritas a Venezia, risultati positivi su ulteriori nuove frontiere del riciclo per sostituire la plastica Come si possono riciclare le montagne di alghe e piante marine spiaggiate? Che i biopolimeri ricavati dalla “Posido […]

Reati contro l’ambiente: nel 2021, 3,5 ogni ora

Legambiente ha pubblicato il nuovo rapporto “Ecomafia 2022”: c’è una lieve flessione, ma i dati restano preoccupanti Nel 2021, in Italia, sono stati commessi 30.590 reati contro l’ambiente. Ovvero, in media, quasi 84 al giorno, circa 3,5 og […]

Fusione nucleare, è svolta? Ecco cosa dicono gli esperti

Il Dipartimento dell'Energia statunitense ha presentato l'esito dell'esperimento del 5 dicembre. Le anticipazioni trapelate nei giorni scorsi sono state confermate ufficialmente. Per la prima volta, attraverso la fusione nucleare, si è riusciti a […]

Venezia sommersa dall'innalzamento dei mari? C'è una variabile

Per almeno i prossimi due decenni, i valori medi dell'innalzamento dei mari, a Venezia, potrebbero restare costanti. Grazie alla Variazione Multidecennale Atlantica Da anni oramai è chiaro a tutti che l’innalzamento del livello dei mari incombe e […]

È l'ora del gelo, ma il gas non manca

Neve in arrivo fino in pianura. Le rassicurazioni della presidente Ue Von der Leyen Anche nell'anno più caldo dal 1800 (registrato più di un grado sopra le medie storiche), per l'Italia è arrivato il momento del gelo. In queste ore, a una settim […]