Ambiente +

Sostenibilità: una Biennale nel nome del Mose

Firmato a Venezia il protocollo. La prima edizione in parallelo alle date di Architettura Un evento diffuso che punti a identificare Venezia come riferimento internazionale per lo sviluppo di modelli e strategie di sostenibilità urbana. Intende pr […]

Alla scoperta del Cammino Naturale dei Parchi

L’iniziativa è organizzata sul confine tra Lazio e Abruzzo da Parchi Lazio in collaborazione con Va’ Sentiero. Partenza il 7 maggio Avete presente Forrest Gump, il  protagonista del famoso film che, dopo la fuga della sua amata, si sveglia una […]

Meteo 1 Maggio e l’anno dei ponti bagnati

Tedici (iLMeteo.it): “Dopo quelle del 25 aprile, perturbazioni anche il 1° maggio”. Fine settimana invece all’insegna del caldo Il 2023 è già stato ribattezzato “l’anno dei ponti”, per le tante occasioni di concedersi qualche giorno d […]

Lago di Garda mai così basso da 70 anni

L’Osservatorio europeo sulla siccità del programma Copernicus evidenzia che si trova a soli 45,8 centimetri sopra lo zero idrometrico E’ allarme siccità per il Garda. Il più grande lago italiano ha raggiunto infatti il suo livello più basso […]

Allarme smog: in Europa, 1.200 minori vittime ogni anno

In Italia, la Pianura Padana si conferma tra le regioni europee con i più alti livelli di Pm10 e Pm 2.5 in atmosfera Di smog si muore e i numeri sono preoccupanti. Secondo l’Agenzia Europea dell’Ambiente nel suo recente rapporto, concentrato in […]

Scoperto a Vulcano il batterio mangia anidride carbonica

Il microrganismo potrebbe diventare un prezioso alleato nella lotta al cambiamento climatico Eliminare i combustibili fossili è fondamentale per porre fine alla crisi climatica ma la maggior parte degli scienziati concorda che anche la CO2 dovrà e […]

Delfini in Italia: i cetacei più a rischio di spiaggiamento

Aumenta il numero degli spiaggiamenti dei cetacei. Lagambiente ha elaborato il Codice di condotta per i pescatori I numeri del fenomeno continuano a essere preoccupanti. Nel 2022 si sono contati 162 esemplari di cetacei spiaggiati sulle coste itali […]

Giornata Mondiale della Terra: investiamo nel nostro pianeta

Torna il 22 aprile l'appuntamento creato nel 1970 dalle Nazioni Unite con un ricco calendario di appuntamenti, in Italia e in altri 192 Paesi Fu celebrata per la prima volta nel 1970, negli Stati Uniti, a un anno di distanza dall'incidente avvenuto […]

“Giornate delle Oasi”: alla scoperta della biodiversità

Dal 22 aprile al 21 maggio WWF organizza eventi speciali per conoscere lo straordinario patrimonio naturalistico d’Italia Se non avete mai visitato un’oasi, questa è un' occasione da non perdere. Le oasi sono infatti luoghi incantevoli dove tr […]

Il Giardino dei sensi che aiuta a scoprire la natura

Alla Casa di Anna di Zelarino (VE) si completa con 6 alberi antichi il percorso di un “giardino sensoriale” aperto a tutti I colori, i profumi, i suoni, i gusti il contatto con terreni diversi. “I cinque sensi sono il linguaggio con cui la na […]

Terremoto nel Foggiano, oggi 18 aprile

La scossa è stata registrata nel territorio Monte Sant’Angelo e avvertita diversi comuni del Gargano La terra continua a tremare in Italia. L’ultima scossa in ordine di tempo è stata rilevata dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanolo […]

"Per fare un pesce, ci vuole un albero"

A Lio Piccolo,  insieme di isolotti separati da stretti canali nel comune di Cavallino-Treporti, in provincia di Venezia, una foresta di alberi piantata a filari garantirà il moltiplicarsi dei pesci Pianti alberi, nascono pesci. Può sembrare una […]