Ambiente +

MOSE: buona anche la seconda. Venezia asciutta

Insieme alla Bora tira aria di fiducia. Manca ancora circa  mezz'ora, quando scriviamo, alla punta massima di 135 cm di acqua alta previsti per le 10.45 a Venezia. Il forte vento di bora che ha iniziato a soffiare fin dal primo mattino ha fatto in […]

La birra, tra storia e opportunità per il futuro

Malto, orzo, luppolo e acqua. Anche chi non la beve, sa che questi sono gli ingredienti della birra. In pochi, però, sanno che il processo di maltazione e fermentazione per arrivare alla tipica bevanda alcolica bionda è possibile anche utilizzando […]

"Una giornata attesa da tanti anni. Venezia è protetta"

“Una giornata storica per Venezia”. Lo dice il sindaco Luigi Brugnaro, che stamani ha brindato il successo del MOSE con i cittadini di Pellestrina, lo scorso anno i più colpiti dall’acqua granda del 12 novembre. Lo dicono i tanti commenti sui […]

La rivincita del MOSE.

Il MOSE funziona. Venezia è all'asciutto Le paratoie del MOSE alle tre bocche di porto di Lido, Malamocco e Chioggia sono sollevate. Le operazioni sono iniziate stamani alle 8.35 quando già un forte vento di scirocco soffiava sulla laguna. Un'or […]

Previsioni confermate, il Mose è pronto per la grande prova

Le previsioni sono confermate. Anche oggi si è riunito a Venezia il Tavolo Tecnico: Centro Maree, Ispra, Cnr e Arpav hanno confrontato dati e modelli matematici. Sabato 3 ottobre, alle ore 12.00, la marea arriverà a un picco di 135 cm, con una f […]

A Venezia crescono le flotte green

Consegnata la nuova motovedetta ibrida della Guardia di Finanza “V.A.I. 310” è pronta a solcare le acque lagunari. Il suo nome è l’acronimo di Vedetta Acque Interne. Si tratta infatti della prima imbarcazione a propulsione ibrida in dotazio […]