+

Life Redune: salviamo le dune!

Un progetto europeo per la difesa dei sistemi dunali dalle piante aliene   Chi l’avrebbe mai detto che una pianta dai teneri fiorellini gialli e una piccola rosa avrebbero potuto mettere in pericolo i nostri litorali. Eppure è quello ch […]

La via del mare: percorsi ciclabili nella natura

Una gita all’insegna del divertimento, della natura, della bellezza e della sostenibilità. Aggiungiamoci anche storia, arte e cultura. Ecco presentato in breve la  “Via del Mare”, itinerario cicloturistico tabellato con il numero I3. Perch […]

"Frames" veneziani del regista Tobia Berti

Per “parlare”, “vedere”, “vivere” nel modo migliore una città come Venezia bisogna essere capaci di distinguere i singoli istanti, le singole sensazioni e trasformarli in frames, siano essi visivi, musicali, fotografici. Soprattutto, è […]

Mestre: la nuova via Cà Marcello

Inaugurato ufficialmente il distretto degli alberghi   Un vivace boulevard, dove lo sviluppo verticale degli edifici lascia senza fiato. In via Ca' Marcello, a poca distanza dalla stazione dei treni di Mestre, il colpo d’occhio è di quell […]

MUVE Yacht Projects: in mostra i migliori progetti del Concorso

Idee innovative, minimalismo tra i colori e design accattivanti per un'esposizione che si protrarrà fino a luglio.   Barche a vela e barche a motore, interni, design, componentistica e tante, versatili proposte innovative. Sono ben 79 i pr […]

Dove acqua e terra si incontrano

Il trasporto pubblico integrato di Mestre e Venezia. Un unicum al mondo. Se i motivi per i quali Venezia viene considerata unica al mondo sono noti a tutti, forse capita più di rado, almeno per chi non ci vive, di soffermarsi con il pensiero su com […]

San Giorgio Maggiore: la fede nel bosco

Dalla Santa Sede un' installazione permanente nella veneziana isola di San Giorgio   “Vatican Chapels”, la novità più significativa della Biennale Architettura 2018, diventa un’installazione permanente. Da ora infatti le dieci cap […]

Gente di mare. La vocazione marittima dei giovani veneziani

Al Salone Nautico di Venezia anche i ragazzi della scuola Giorgio Cini Nelle sue aule sono state progettate alcune imbarcazioni rimaste nella memoria storica di Venezia. Alunni e maestranze le hanno realizzate, varate, messe alla prova in crociere […]

La nautica sostenibile di Pietro Tosi

 Varata Cargo 31,  imbarcazione elettrica che sarà tra le protagoniste del Salone Nautico a Venezia Scivola silenziosa lungo il Sile tra gli applausi dei presenti. Si attende l'esito: ce la farà? Poche ore dopo, la risposta è la soddisfazione m […]