Unione Europea +

L'Europa punta su Iris²: rivoluzione satellitare contro Starlink

Dieci miliardi per 300 satelliti operativi dal 2030: l'Ue rilancia l'industria spaziale e la sovranità digitale La sicurezza informatica e il poter contare su proprie infrastrutture di comunicazione che garantiscano la velocità e la protezione del […]

Ai factory: l'Europa vuole la leadership e punta su Bologna

Il sito emiliano tra i 7 selezionati nel continente dalla Ue per ospitare un nuovo supercomputer al centro del progetto “EuroHPC JU” Se l'intelligenza artificiale è il futuro, l'Europa non intende lasciarlo in mano a Usa e Cina, ma punta ad ave […]

Ue: ok del Parlamento, von der Leyen di nuovo presidente

Via libera da Strasburgo alla “squadra” della nuova Commissione. I principali punti del programma illustrati nel discorso alla plenaria Con 370 “sì” su 688 votanti dei 720 eurodeputati aventi diritto (i “no” sono stati 282 e gli astenut […]

Con Fitto l'Italia ha il suo vicepresidente esecutivo europeo

Trovato all'interno della Commissione Europea l'accordo politico. La premier Meloni: “Vittoria di tutti gli italiani, confermata la ritrovata centralità dell'Italia in ambito europeo” La partita era chiaramente di matrice politica, non tra Stat […]

Unione Europea: Von der Leyen rieletta alla Commissione

La presidente uscente della Commissione è stata riconfermata per un secondo mandato Dopo Ursula von del Leyen, toccherà ancora a Ursula von der Leyen il compito di guidare la Commissione europea. Oggi infatti è stata riconfermata  alla commissio […]

Eurovision senza bandiera Ue: la lettera di Bruxelles

Ennesimo strascico polemico della manifestazione canora: la Commissione Europea chiede spiegazione sul divieto di esposizione alla Malmoe Arena Alla fine, a sventolare più in alto di tutte è stata la bandiera della Svizzera, che si è aggiudicata […]

Intelligenza artificiale: ok al ddl, Italia apripista in Europa

Il Consiglio dei ministri dà il via libera alla normativa che recepisce nel nostro ordinamento il regolamento approvato dal Parlamento Ue Con il voto del 13 marzo 2024, l'Unione Europea è stata la prima al mondo a dotarsi di un regolamento sull'in […]

Migranti: l'Europa prova a riscrivere insieme le regole

Giovedì 11 aprile il Parlamento Ue voterà il pacchetto di norme per riformare il sistema di gestione e facilitare le procedure Un insieme di 9 atti legislativi attraverso cui cercare di dare l'attesa svolta nella gestione dei flussi migratori, pun […]

Guerra: l'Europa non intende farsi trovare impreparata

Nuova strategia dell'Ue: la Commissione mette in campo 1,5 miliardi per incentivare l'industria degli armamenti L'evoluzione degli scenari globali, non solo sui fronti di guerra di Ucraina e Gaza, ma anche per la tensione nel Mar Rosso e per le cons […]

Reati ambientali: una rivoluzione per le aziende

Svolta dell'Unione Europea sull'inquinamento provocato dalle aziende. I reati ambientali quarto settore criminale al mondo Pene più severe, risarcimenti, ripristini e nuove fattispecie dei reati ambientali. Se fino a oggi, secondo la vigente diret […]

Nell'Europa delle microimprese, le grandi restano locomotiva

I dati Eurostat: il 99% delle aziende occupa meno di 50 addetti, ma metà del fatturato è prodotto dalle 53 mila da 250 dipendenti in su Le grandi imprese, in Europa, sono una percentuale minima del totale delle realtà produttive: circa 53 mila su […]