Top +

Artefici del nostro tempo: il lancio dei giovani talenti

Cinque anni, tanti successi e una visibilità internazionale per i giovani artisti che hanno trovato nel concorso "Artefici del nostro tempo" il trampolino di lancio per il loro futuro Da quando è stato lanciato, nel 2019, “Artefici del nostro te […]

Milano-Cortina, l'Italia al Mondo: “Saremo pronti”

Le dichiarazioni del ministro Abodi e del presidente del Coni Malagò alla stampa estera rassicurano sul rispetto delle scadenze a meno di un anno dal via delle Olimpiadi Quasi 2 settimane dopo l'avvio del countdown finale dell'ultimo anno che manca […]

Sciopero dei trasporti in arrivo: quando si fermeranno i mezzi

Tre giornate di “passione” per chi dovrà viaggiare in treno, autobus, metro, tram e aereo il 22, 23 e 24 febbraio Se già gennaio è stato un mese nero per gli scioperi, anche febbraio non scherza, prospettando all’orizzonte un’altra serie […]

San Valentino: una festa tra sentimento e chimica

In occasione della ricorrenza del 14 febbraio, i medici di “Dottore, ma è vero che..?” offrono una lettura scientifica del sentimento più dolce, cercandone anche i possibili impatti positivi sulla salute Il sentimento da un lato, la prosaicit […]

SuperNovecento: la stagione dell'arte a Firenze con grandi mostre

Tra le altre esposizioni, grande attesa per l’affermato scultore Thomas J. Price, la retrospettiva di Marion Baruch, il Novecento di Lorenzo Bonechi e la rivoluzione verde dell’americana Haley Mellin Saranno ricche di grandi mostre ed eventi la […]

Suicidio assistito: in Toscana ora si può

Approvata dal Consiglio regionale, primo in Italia, la legge di iniziativa popolare che regola tempi e procedure da seguire Il tema è delicato, alquanto dibattuto, e non a caso la notizia ha già rinfocolato le polemiche. La Toscana è la prima Re […]

Rincari gas, scorte in calo: il rischio di una nuova crisi

I prezzi del metano volano a 58,3 euro, in Europa le scorte sono sotto il 50%. Le bollette potrebbero salire velocemente Le ragioni di fondo sono sempre le stesse, dal calo delle temperature ai dazi. Ma conta solo che la situazione, sul fronte del […]

Triveneto, il motore che tiene il passo dell’industria italiana

Il Nord-Est resta un pilastro del manifatturiero italiano.  Nomisma analizza punti di forza e sfide rispetto all’Emilia-Romagna, indicando le strategie per il futuro Il cuore del sistema produttivo italiano, fermo restando il vertice di Milano, n […]