tasse +

Italiani, un popolo di risparmiatori (nonostante le tasse)

Nell'analisi Unioncamere-Tagliacarne, città e regioni con la maggiore predisposizione. Intanto, Cgia Mestre quantifica il (notevole) peso per le famiglie delle imposte, spesso “nascoste”, specie per i lavoratori dipendenti Una caratteristica da […]

È legge: nuova sanatoria per le partite Iva

Con il via libera del Senato al Decreto fiscale, chi aderisce per la prima volta al concordato preventivo potrà regolarizzare i conti lasciati in sospeso fino al 2023 È la principale modifica approvata nel corso dell'iter di conversione del cosidd […]

Benefici Irpef: il Governo “allarga la famiglia”

Il decreto approvato dal Consiglio dei Ministri estende l'elenco dei familiari conviventi, anche non a carico, per cui si possono ottenere alcune agevolazioni Dal punto di vista fiscale, non tutti i familiari che vivono sotto lo stesso tetto sono co […]

Irpef, nuovo taglio per il ceto medio: verso aliquota al 33%

Il viceministro Leo conferma l'idea di un ulteriore taglio delle aliquote: ecco quanto potrebbe valere concretamente per chi guadagna tra 28 e 50 mila euro l'anno Il ceto medio resta ancora al centro delle politiche fiscali in Italia. Dopo il primo […]

Tasse: maglia nera all'Italia. Ma stavolta è una buona notizia

Nel “Campionato europeo delle tasse”, l’Italia registra la crescita più bassa delle entrate tributarie tra i 7 grandi Paesi Ue C'è chi lo ha ribattezzato il “Campionato Europeo delle tasse”, perché si sta attraversando una fase in cui l […]

Pressione fiscale: l’Italia terza tra i Paesi Ocse

Il rapporto tra tasse e Pil rimane stabile nel 2023 al 42,8%, ma il nostro Paese risale dalla 5^ posizione del 2022 Tra i 26 Paesi aderenti all’Ocse, solo in Francia (43,8%) e in Danimarca (43,4%)  la pressione fiscale è superiore a quella dell […]

Tasse: paga Pantalone. Ed è così. Ecco perché

Il report presentato alla Camera: tre quarti delle entrate arrivano da chi dichiara da 35 mila euro in su Come molti modi di dire, anche il diffuso “paga Pantalone” ha alla base una buona dose di ironia. Perché il riferimento al ricco e avaro […]

Non dimenticate l'appuntamento con il fisco!

Sono ben 119 i versamenti che 10 milioni di italiani devono effettuare entro il 20 agosto. Nel primo semestre 2024, intanto, +3,4 % di entrate tributarie e contributive in Italia Il fisco chiama alla cassa milioni di italiani, ormai al rientro dalle […]

Tasse: meno sul lavoro, più sul capitale

Il report della Commissione Europea: nel 2022, cala la pressione fiscale complessiva. In Italia è pari al 42,7% del Pil Nel 2022, il peso delle tasse nel loro complesso sul Pil dei 27 Stati dell’Unione Europea è sceso. La pressione fiscale si è […]

Tax Freedom Day: da oggi lavoriamo per noi

Il calcolo della Cgia di Mestre: fino al 2 giugno, tutte le nostre entrate sono servite a pagare le tasse È una data solo simbolica, derivando dall’ormai consueto calcolo della Cgia di Mestre sul rapporto tra stima del Pil e previsioni del gettit […]

Tasse: ecco come funzionerà l'Irpef nel 2024

Riduzione a 3 scaglioni ma non solo: pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la circolare con tutte le indicazioni sulle novità introdotte dalla riforma È solo il primo tassello della più ampia riforma del fisco, ma il decreto legislativo 216 del 2 […]

Partita Iva: tasse “fisse” per 2 anni col concordato preventivo

La novità introdotta con decreto legislativo potrà interessare una platea di circa 4 milioni di contribuenti Si chiama “concordato preventivo biennale”, ma concretamente si traduce in una sorta di “scommessa”. Per il contribuente, ma anch […]