ricerca +

Parkinson: scoperto un punto debole della malattia

Uno studio dei ricercatori dell’Università di Padova individua in un difetto di comunicazione tra organelli delle cellule un possibile obiettivo per futuri farmaci mirati Trovare una risposta alle difficoltà di comunicazione tra cellule potrebbe […]

Le “biobanche”, moderne capsule del tempo

Sempre più strutture si stanno dotando di archivi di campioni biologici, fondamentali per la ricerca. La responsabile del “Gemelli” di Roma: “Non chiamatele frigoriferi” Prevenzione, medicina personalizzata, cure farmacologiche. In tutti g […]

Autoimmuni, malattie “al femminile”: ecco perché

Uno studio individua una componente genetica che rende le donne più predisposte a svilupparle. Il punto sulla ricerca delle cure È fondamentale per proteggerci dalle insidie esterne; ma lo stesso sistema immunitario, se va in tilt, diventa un nemi […]

Occhi: dal cordone ombelicale, una speranza per la maculopatia

I ricercatori del Gemelli di Roma mettono a punto una nuova tecnica, basata su staminali, che rallenta l'evoluzione della malattia Che dipenda solo dall'aumento della durata della vita, che ha come contropartita l'inevitabile costo dell'aumento dell […]

La memoria? Dipende dal sistema immunitario

La scoperta di un gruppo di ricercatori di Humanitas potrebbe cambiare l'approccio al trattamento di malattie come l'Alzheimer Dici “sistema immunitario” e pensi subito alla protezione dell'organismo dalle possibili insidie provenienti dall'este […]

Una proteina potrebbe prevenire e sconfiggere il tumore al seno

La scoperta di un gruppo di ricercatori statunitensi apre la strada a nuove cure e a una possibile prevenzione Il nostro sistema immunitario è in grado di distruggere le cellule tumorali. Ma il meccanismo di segnalazione, innato nel nostro organis […]

Staminali: scoperto un recettore che potrebbe produrle

Passo avanti della ricerca: intervenendo su Nod1 si potrebbero creare dallo stesso paziente cellule per la cura delle malattie del sangue Usare il sangue per la cura delle malattie come leucemie, linfomi e anemia, evitando così la necessità di un […]

Lacrime: la prima arma di difesa della donna verso l'uomo

Uno studio israeliano: contengono sostanze chimiche che abbassano testosterone e aggressività Tradizionalmente interpretate come un segnale di debolezza, tipico soprattutto del genere femminile, le lacrime in realtà sarebbero un'importante arma di […]

Radici “anti-sale” contro la sterilità dei terreni

Uno studio della Sapienza scopre il meccanismo che apre alla possibilità di sviluppare piante resistenti alle alte concentrazioni saline L'aumento del sale nei terreni agricoli è uno degli effetti legati al riscaldamento globale di cui si stanno g […]

Sabbia: ne estraiamo troppa. La strada dei fondi di caffé

L'allarme dell'Onu: "a rischio gli ecosistemi costieri e dei fondali marini". La mafia della sabbia Una seconda vita per i fondi di caffè. E una riduzione dell’uso di una delle risorse più preziose che abbiamo: la sabbia. Insieme potrebbero ess […]