ricerca +

Donne più longeve: non è solo genetica

Uno studio internazionale individua una serie di fattori alla base delle statistiche secondo cui le femmine dei mammiferi vivono più dei maschi della stessa specie Secondo le più recenti stime Istat, l'aspettativa di vita alla nascita in Italia è […]

Doccia: miliardi di batteri in agguato nel soffione

Gli studi scientifici evidenziano la presenza di colonie in alcuni casi potenzialmente patogene, che rischiamo di inalare come aerosol quando apriamo l'acqua. Come proteggersi C'è chi preferisce far scorrere liberamente a lungo l'acqua prima di imm […]

Fatica cronica: un esame del sangue potrà rivelarla

Primi incoraggianti risultati dai test svolti in Inghilterra applicando una tecnologia che guarda ai marcatori epigenetici per una sindrome finora difficile da diagnosticare La stanchezza, ricorda l’Istituto Superiore di Sanità, può manifestarsi […]

Contro il tumore, l'aspirina

La scoperta di uno studio internazionale conferma i precedenti risultati sull'efficacia contro i tumori del comune farmaco Se, come cantava Mary Poppins, “basta un poco di zucchero e la pillola va giù”, se la pillola è di aspirina si potrebbe […]

Celiachia: rieducare l’intestino si può

La ricerca approfondisce la conoscenza delle cause della sempre più diffusa malattia autoimmune e apre a possibili nuove terapie Per capire quanto, soprattutto negli ultimi anni, la diffusione della celiachia sia in continua crescita nella società […]

L'aggressività? Si “impara” in famiglia

Uno studio statunitense individua nei topi i neuroni che spiegano come, nei maschi, gli esempi negativi di chi ci è più vicino possono influenzare il comportamento Che la violenza stia sempre più entrando a far parte della nostra quotidianità è […]

Vaccini anti-cancro: nuove speranze dalla Russia

Proseguono con buoni risultati le sperimentazioni di farmaci terapeutici sulla base di due strategie: oncolitica e a mRna Non ci sono solo Stati Uniti, Germania e Regno Unito in prima fila nella corsa mondiale allo sviluppo di vaccini terapeutici pe […]

Illusioni ottiche: ecco come il cervello inganna la vista

Uno studio di ricercatori americani ricostruisce il modo in cui ci sembra di vedere qualcosa che in realtà non c'è Osservate l'immagine di apertura di questo articolo: al centro, ci vedete un quadrato bianco? È assolutamente normale che rispondia […]