guerra +

Escalation di guerra: colpito lo Yemen. La posizione italiana

Bombardamenti statunitensi e britannici su 6 province dello Yemen controllate dai miliziani filo-iraniani Houthi in risposta agli attacchi nel Mar Rosso Da metà novembre, la navigazione nel Mar Rosso è divenuta tutt’altro che sicura. Per gli at […]

Gaza: iniziato il processo dell'Aia . Israele accusata di genocidio

Due giorni di udienza. Oggi il Sudafrica, dal quale parte la denuncia, domani Israele. La posizione dell'Italia Con gli attacchi nella Striscia di Gaza seguiti al massacro provocato da Hamas lo scorso 7 ottobre, la risposta di Israele ha provocato a […]

La guerra è tra noi. A partire dai social

Una ricerca evidenzia il boom di conversazioni, interazioni e sentiment dopo l’esplosione del conflitto in Israele, che ha rilanciato il tema già più discusso del 2023 I social network annullano le distanze e portano anche le guerre molto più v […]

Perché Israele siamo noi: l'Italia al fianco del Paese in guerra

Massiccia adesione bypartisan dei politici italiani  in risposta all'appello de “Il Foglio”. Rafforzati i controlli, soprattutto a Roma e nella zona del Ghetto di Venezia “Difendere Israele significa difendere la nostra libertà. E le nostre […]

Russia-Ucraina: piano di pace cinese, risoluzione dell’Onu

A un anno esatto dall’inizio del conflitto, la comunità internazionale si muove per tentare di favorire il “cessate il fuoco” Un piano (di un Paese “amico” della Russia come la Cina) e una risoluzione (votata in sede Onu da 141 Paesi, che […]

Guerra in Ucraina, un anno dopo: “l’Inizio della Storia”

Giusto un anno dopo l'attacco all'Ucraina, la Russia si defila dal trattato START che regola gli arsenali atomici con gli USA e revoca il decreto che riconosceva sovranità e integrità territoriale alla Moldavia Negli anni Novanta, il politologo am […]

Orologio dell'Apocalisse: 90 secondi alla catastrofe

Il nuovo aggiornamento del Bulletin of the Atomic Scientists:  mai raggiunto un livello di rischio così elevato “A che ora è la fine del mondo?”, si chiedeva Luciano Ligabue in una fortunata hit musicale del 1994. Fin dal 1947, a provare a d […]

Minaccia nucleare. Anche in Italia, boom di richieste di bunker

Le immagini dei civili rifugiati nelle cantine o anche, in mancanza di soluzioni migliori, nei sotterranei della metropolitana rimarranno nella storia come una delle prime e più tragiche "cartoline" arrivate in Occidente già all'inizio della guerr […]