dna +

Dna: scoperta la mappa genetica che ci rende unici

Dopo decenni di ricerche, individuati i punti chiave dove il Dna si rimescola, creando unicità e diversità. Una svolta per la scienza, dalla fertilità alla medicina personalizzata Si stima che, dal novembre 2022, la popolazione mondiale abbia sup […]

La gravidanza “invecchia”? Il parto ringiovanisce

Uno studio statunitense evidenzia gli impatti delle diverse fasi della maternità sull’età biologica C’è un’età, quella anagrafica, che inevitabilmente non può che aumentare giorno dopo giorno. Ma quella classica non è l’unica “età […]

Il ritmo di invecchiamento delle persone può essere modificato

L'età biologica sta nell'azione epigenetica delle strutture molecolari che regolano il DNA Quanti anni hai? La risposta sembra banale ma in realtà non è proprio così. Chissà quante volte molti di noi, facendo fatica a salire una scala o a porta […]

La scoperta che aiuterà ad affrontare i cambiamenti climatici

In Groenlandia, due milioni di anni fa,  c’erano vegetazione lussureggiante e animali oggi estinti. Piante, pesci, insetti, conigli, anatre, diverse tipologie di roditori, lepri, alcune renne, pulci, limuli (artropodi chelicerati dall’aspetto c […]

Il Gatto-investigatore grazie al Dna

La scoperta di ricercatori australiani: il materiale genetico umano si trasferisce ai felini di casa È da oltre un secolo, esattamente dal 1898, che si può parlare ufficialmente di “unità cinofile”. Fu infatti allora che, nella città belga […]

Dal sangue dei sardi la scoperta sulle nascita dei tumori

Lo studio pubblicato su Nature dal Wellcome Sanger Institute con il Cambridge Stem Cell Institute e l'Istituto Europeo di Bioinformatica La prima scoperta, era arrivata due anni fa e aveva consentito di ricostruire 6 mila anni di storia sarda. Ora, […]