contributo d’accesso +

Contributo d'accesso 2025: ecco come Venezia usa le entrate

L'assessore Zuin: “Un milione di euro serve per calmierare la Tari”. Successo per la ripartenza della sperimentazione: nei giorni di Pasqua, staccati quasi 66 mila ticket Nei primi 4 giorni dall'avvio del secondo anno di sperimentazione, i visit […]

Venezia, contributo d'accesso 2025: le novità

Il sistema di gestione dei flussi turistici entra nella sua seconda edizione con 54 giorni di applicazione, nuove modalità di pagamento e sconti per chi prenota in anticipo. Cosa cambia per i veneti Più giorni (54) di applicazione, via la necessit […]

Contributo d’accesso: Venezia è pronta a ripartire

Prenotazioni aperte dalla prossima settimana con l’attivazione del portale. Tutte le novità: dai costi, alla durata, alle esenzioni Si tratta ancora di una sperimentazione. Ma il Contributo d’accesso, il nuovo sistema di gestione dei flussi tur […]

Contributo d’accesso a Venezia, buona la prima

Il 25 aprile 2024, 113 mila registrati, 15.700 paganti e poche proteste contro l’inedito sistema di gestione dei flussi turistici È uno degli esempi che spiegano perché Venezia viene spesso definita “la più antica città del futuro”. Nessu […]

Venezia: il contributo d'accesso si acquista anche in tabaccheria

Meno due all'inizio della sperimentazione. Facilitate le operazioni per pagare il contributo d'accesso Più facile a farsi che a dirsi. Il contributo d'accesso, al costo di 5 euro giornalieri che, a partire dal 25 aprile e per altri 28 giorni clou […]

Contributo d'accesso a Venezia: corsa alle prenotazioni

Nel primo giorno, registrate circa 2 mila esenzioni e acquistati 135 ticket. Metropolitano.it vi racconta la sua esperienza di prenotazione La data dell'inizio della sperimentazione è ancora lontana, perché mancano più di 3 mesi al 25 aprile. Sa […]

Venezia: Ecco il calendario dei giorni da contributo d'accesso

In via sperimentale, il contributo d'accesso inizierà ad essere applicato dal 25 aprile 2024 Il comune di Venezia ha reso note le date durante le quali, a partire dal 2024, sarà attivo il contributo d'accesso. La via che Venezia ha scelto per sp […]

Esclusi contributo d'accesso a Venezia

ESCLUSI: Residenti nel Comune di Venezia Soggetti nati nel Comune di Venezia Lavoratori, anche pendolari Dipendenti, che prestano la propria attività lavorativa, continuativamente o anche temporaneamente, nella Città antica del Comune […]

Venezia, contributo d'accesso : i cittadini chiamati a interagire

Aperta per un mese una piattaforma che consentirà a chiunque di proporre eventuali migliorie. Brugnaro: le riforme fondamentali della città vogliamo farle assieme, in modo che siano quanto più condivise e funzionali Era stato preannunciato in par […]