+

La Notte dell’Arte illumina i 1600 anni di Venezia

Nel cortile dell’Università Ca’ Foscari di Venezia prenderà il via, sabato 2 ottobre, la notte dell’Arte 2021, ideata e coordinata dall’Ateneo veneziano in collaborazione con il Comune della città lagunare. L’evento che illuminerà i 16 […]

Dall'1 ottobre una piccola rivoluzione: lo Spid

A partire dall' 1 ottobre, la parola d'ordine è Spid. Che tradotto significa Sistema Unico di Identità Digitale. Non ce l'avete ancora? E' il caso di farlo. Perché, senza, non vi sarà più possibile accedere ai siti della Pubblica Amministrazion […]

Attenti al cuore: certi segnali non si trascurano

In Italia il 31,7% dei decessi per gli uomini e il 37,7% per le donne sono legati a malattie cardiovascolari. Restano queste, infatti, la prima causa di morte. Nel nostro Paese così come nel resto del mondo, dove si sono registrate nell'ultimo ann […]

Terza dose: aperte in Veneto prenotazioni per over 80

Dalle 12 di oggi, 30 settembre, il Veneto ha aperto a terminale la possibilità per chi ha più di 80 anni di prenotarsi sulla piattaforma regionale per la somministrazione della terza dose di vaccino anti-Covid. Lo ha annunciato il presidente Luca […]

Auto: cambiano le regole sul documento unico di circolazione

Diventano operative dal 1 ottobre 2021 alcune importanti novità legate al documento unico di circolazione e di proprietà, la nuova “carta d'identità” delle nostre auto. Introdotta nel 2017 e pensata per semplificare le pratiche burocratiche […]

Ritorna Mafalda: Poste Italiane le dedica un francobollo

Ve la ricordate Mafalda, la ragazzina ribelle e contestatrice le cui domande provocano spesso negli adulti delle crisi di nervi? Quella che, evidenziando le contraddizioni “dei grandi” si preoccupava per l'umanità e per il pianeta non temendo d […]

Italiani amanti del buon cibo? Certo. Ma virtuosi

Noi italiani siamo pieni di sorprese. Viviamo con appiccicati addosso fior fior di stereotipi e riusciamo alla fine quasi sempre a smentirli. Almeno in parte. Uno fra tutti: siamo amanti della bella vita (e sì, è vero) e del buon cibo (anche su qu […]

Nadef: Pil e occupazione verso ritmi più alti dell'ultimo decennio

La ripartenza dell’economia italiana dopo la crisi pandemica è tutta nei numeri. Nel 2021, il Pil del nostro Paese crescerà del 6%, il rapporto tra debito e Pil scenderà al 153,5%, il deficit tornerà sotto il 10%. Sono alcuni dei contenuti de […]