+

La doppia vita di Venezia: sotto le acque "Panorami sommersi"

In un docu-film, il racconto delle scoperte e delle storie dell’area archeologica della Laguna Nord. La Venezia romana “Celato sotto pochi centimetri di acqua e di limo, sommerso dalla Laguna di Venezia c’è un territorio che è stato abitato […]

Sovranità alimentare: quando le dimensioni contano

La scadenza della deroga italiana per la pesca delle vongole inferiori a 25 mm è vicina. Ma l'Europa potrebbe non rinnovarla. Ecco perché Potrebbero essere le vongole i primi alimenti a mettere in moto il nuovo ministero della Sovranità alimenta […]

“Color Carne” è candidata agli European Diversity Awards

La campagna che va oltre le discriminazioni all'evento europeo dedicato alle diversità In Italia “color carne” ha sempre significato “di colore rosa pallido, simile a quello della pelle umana". Una definizione oggi ritenuta tanto discriminat […]

29 ottobre 2022: ritorna l’ora solare

Nella notte tra sabato e domenica lancette dell’orologio indietro di 1 ora Nulla di stabilito per il momento in merito alla decisione di istituire un’unica ora, o solare o legale, per tutta l’Unione europea. Così tra sabato 29 e domenica 30 […]

Compie 400 anni il Teatro Goldoni di Venezia

E' il più antico teatro al mondo che da quattro secoli svolge una regolare stagione artistica, variegata e rivolta a tutti Il teatro Carlo Goldoni fu inaugurato a Venezia nel 1622 con il nome di Teatro San Luca o di San Salvador, o ancora Vendramin […]

Lucca Comics&Games 2022: dove la Fantasia non ha limiti

Personaggi nazionali e internazionali al Lucca Comics & Games 2022: dal regista Tim Burton a Zerocalcare. Ma i protagonisti del Festival restano i cosplayer Luoghi lontani nel passato popolati da elfi, orchi e fattucchieri di ogni sorta, o incre […]