+

Anche il Covid ha le sue preferenze

Lo studio della Harvard Medical School di Boston individua il gruppo sanguigno più a rischio infezione Fin dall’inizio si è presentato come una patologia subdola. Colpisce qualcuno senza lasciar traccia e qualcun altro a morte. Si diffonde in […]

IT-Alert: la Protezione Civile direttamente sul vostro telefono

E’ partito, in fase di sperimentazione, in Toscana, il sistema di allerta pubblica nazionale Buttate l’occhio sul vostro cellulare. Presto potrà suonare per segnalarvi in tempo reale gravi emergenze. Il messaggio parte direttamente dalla Prot […]

Archeologia: nuovi reperti riaffiorano in Veneto

Il sito palafitticolo di Revine e Tarzo prossimo alla candidatura a patrimonio Unesco Nuove interessanti scoperte archeologiche sono state fatte nell’area dei laghi di San Giorgio e Santa Maria a Revine e Tarzo, in provincia di Treviso. A cent'an […]

Pinguini Tattici Nucleari: attesi in 60 mila a Mestre

La band si esibirà il 7 luglio al Parco San Giuliano. Tutto ciò che c'è da sapere sulla serata del concerto Ci siamo. I biglietti sono andati a ruba, il Parco San Giuliano è quasi pronto, i sopralluoghi sono in corso. E i numeri preannunciano un […]

Bonus vacanze 2023: le agevolazioni ancora attive

Viaggiare è più facile conoscendo le promozioni attivate da alcune regioni. Per i giovani, una carta digitale ricca di sconti Partire per le vacanze è il sogno di tutti. Ma costa e, in tempi di vacche magre, molti non se lo possono permettere. I […]

Nuovo Codice della strada approvato dal Cdm

Ora la riforma passa in Parlamento. Ecco cosa cambierà a breve Droghe, alcolici e cellulare sono i peggiori nemici della sicurezza. Così il nuovo Codice della strada approvato dal Consiglio dei ministri e in procinto di passare al vaglio del Parl […]

Il merletto di Burano ha il suo primo Maestro Artigiano

L'onorificenaza regionale è stata conferita a Massimiliano Zane. Con lui, la mamma e la figlia, arrivano a 5 le generazioni di famiglia che si sono tramandate l'arte del merletto Il leggiadro e prezioso merletto tradizionale buranello, candidato al […]

Karshof: arriva la farina veneta prodotta dagli scarti del carciofo

Il prodotto sarà in commercio entro la fine dell’anno per produrre pane, pasta e pizza E’ ricca di fibre e proteine, ha un sapore piacevole, un colore che ricorda la farina integrale, fa bene al fegato grazie alla presenza di inulina e aiuta l […]

Intelligenza artificiale: è un rischio?

L’Unione Europea, prima al mondo, adotta un regolamento in materia. L’evoluzione: dalla letteratura, al cinema, fino al sorprendente presente Chi ha scritto questo articolo, come è compito di ogni giornalista nello svolgimento del proprio lavor […]

Il granchio blu: da problema a "specie di interesse commerciale"

La regione Emilia Romagna pronta a chiedere il riconoscimento al Governo nazionale ed europeo In alcune città è già proposto dai ristoranti cotto al vapore o bollito oppure come ingrediente speciale di insalate e zuppe. Talvolta saltato in padell […]

Campi Flegrei: ricostruita la storia di 150 anni di deformazione

Gli studiosi hanno definito il comportamento del vulcano prima, durante e dopo l’eruzione del 1538 Cos’è accaduto prima, durante e dopo l’eruzione del Vesuvio del 1538? A rispondere alla domanda è uno studio condotto dai ricercatori dell’ […]

Deserti italiani: le particolarità che non ti aspetti

L’Italia ospita in Sardegna il deserto più grande d’Europa: si trova sulle dune di Piscinas, vicino Oristano. Altri due sono in Toscana e Lazio Secondo uno studio Unesco, sul nostro pianeta esistono zone desertiche e semi desertiche in almeno 5 […]