Società +

Vinitaly: dal 2 aprile, Verona capitale del vino

Un'edizione all'insegna della  qualità, dei numeri e dell’internazionalizzazione Save the date. E la data è il 2 aprile, domenica. A Verona apre la 55. edizione di Vinitaly. Fino al 5 aprile. Quattro giorni tutti da stappare (responsabilmente) […]

Brevetti: Italia 11esima nella top 50 dei Paesi creativi

Dal nostro Paese l’Ufficio europeo dei brevetti ha raccolto quasi 5mila domande Gli italiani sono sempre più creativi. E hanno imparato a brevettare le loro idee. Negli ultimi 5 anni, le domande di brevetto europeo proveniente dall’Italia sono […]

Bonus trasporti 2023: il via da aprile?

Arrivato il decreto attuativo che conferma la misura, il ministro Calderone rassicura sulla prossima apertura delle domande Il bonus trasporti 2023, che anche per quest'anno concede, sia pure a una platea di cittadini ridotta rispetto al 2022, un co […]

Nuova legge anti pirateria: guai per chi ha il pezzotto

Pene più severe e blocco delle trasmissioni. Il principio del "Follow the money"  per risalire ai siti illegali, che saranno oscurati Film, serie tv e eventi sportivi. E’ ormai diventata abitudine di molti quella di gustarsi in relax sul divano […]

Giovani: quasi 2 milioni di “Gen Z” a rischio dipendenze

Lo studio dell'Iss: attenzione al cibo e ai videogiochi, ai social media e alla tendenza all’isolamento Gli adolescenti italiani sono sempre più esposti a un crescente ventaglio di possibili dipendenze comportamentali. Non solo quella “classic […]

Marco Cimolai: dai DPCM di Conte alla mappa di 13mila leggi

Il giovane friulano ha creato un software che le connette tra loro a seconda dei riferimenti contenuti in ciascuna Potremmo chiamarla la rete delle leggi. Perché, di fatto, di una rete si tratta. E ricostruisce la mappa di ben 13mila leggi italian […]

Prosecco e Granseola: 5 euro per due specialità

Emessa dall'Istituto Poligrafico e Zecca la speciale moneta che celebra i due prodotti tipici del Veneto Ci vogliono 30 euro per comprare 5 euro di “Prosecco e Granseola”. Non è il racconto di una truffa da parte di un ristorante, ma la descri […]

Corruzione: in Italia, la percezione nel 2022 rimane stabile

Nella classifica di Transparency International, il nostro Paese sale dal 42° al 41° posto Quanta corruzione c'è nel settore pubblico? Rispondere con dati certi è impossibile. La percezione del fenomeno da parte di cittadini ed esperti, è così […]

Il 25 marzo 2023 ritorna l’ora legale. Il minuto da 61 secondi

Nella notte tra sabato e domenica 26 si dovranno spostare avanti le lancette di un’ora Si è a lungo parlato dell’abolizione dell’ora legale, tanto che l’Unione europea ha eliminato per i Paesi membri l’obbligo del passaggio. I Paesi Ue c […]

Cucina italiana candidata a Patrimonio dell'Umanità Unesco

La Commissione nazionale ha approvato all'unanimità la scelta del Governo italiano Proprio nei giorni in cui è aperto il dibattito sull'arrivo delle farine di insetti sulle nostre tavole, il nostro Paese decide di puntare sulla tradizione. La cuc […]

Droghe: dalle acque reflue la mappa della diffusione

L'Onu lancia l'allarme: il mercato cresce sempre più. Milano ai primi posti in Europa per la ketamina. In Italia arrivata la costosissima “cocaina rosa” L'elenco è lungo: cocaina e cannabis, mdma o ecstasy, anfetamina e metanfetamina. Adesso s […]