Società +

Scuola, Valditara: rivedere voti in condotta e sospensioni

Il Ministro dell’Istruzione mette a punto un piano per affrontare il bullismo Sono troppi i casi di bullismo e si stanno ripetendo troppo spesso, come evidenza la cronaca. L’ultimo in ordine di tempo sul quale si sta parecchio argomentando è qu […]

IT-Alert: la Protezione Civile direttamente sul vostro telefono

E’ partito, in fase di sperimentazione, in Toscana, il sistema di allerta pubblica nazionale Buttate l’occhio sul vostro cellulare. Presto potrà suonare per segnalarvi in tempo reale gravi emergenze. Il messaggio parte direttamente dalla Prot […]

Nuovo Codice della strada approvato dal Cdm

Ora la riforma passa in Parlamento. Ecco cosa cambierà a breve Droghe, alcolici e cellulare sono i peggiori nemici della sicurezza. Così il nuovo Codice della strada approvato dal Consiglio dei ministri e in procinto di passare al vaglio del Parl […]

Il merletto di Burano ha il suo primo Maestro Artigiano

L'onorificenaza regionale è stata conferita a Massimiliano Zane. Con lui, la mamma e la figlia, arrivano a 5 le generazioni di famiglia che si sono tramandate l'arte del merletto Il leggiadro e prezioso merletto tradizionale buranello, candidato al […]

Intelligenza artificiale: è un rischio?

L’Unione Europea, prima al mondo, adotta un regolamento in materia. L’evoluzione: dalla letteratura, al cinema, fino al sorprendente presente Chi ha scritto questo articolo, come è compito di ogni giornalista nello svolgimento del proprio lavor […]

Codice della strada: arriva la stretta per i trasgressori

In Consiglio dei ministri le modifiche che aumentano le sanzioni per chi usa il cellulare al volante o guida sotto l'effetto di alcol o droga La sospensione della patente per chi si mette alla guida dopo aver bevuto qualche bicchiere di troppo o ave […]

Fa troppo caldo? E gli italiani si fanno l’amante

L’infedeltà cavalca la rete accendendo bollori e nuove energie. La classifica delle città degli incontri clandestini Fa troppo caldo? E gli italiani si fanno l’amante. Uomini o donne che siano, non fa differenza. Alcune piattaforme per incont […]

A Venezia, il primo Premio per la Parità di Genere in Italia

Il Premio è intitolato alla prima donna laureatasi al mondo: la veneziana Elena Lucrezia Cornaro Piscopia Correva l’anno 1948 (il 10 dicembre, per la precisione), quando nel testo della “Dichiarazione Universale dei Diritti Umani”, approvata […]

Niente più raccomandate dagli enti pubblici. Obbligatoria la Pec

Multe e altre comunicazioni delle Amministrazioni arriveranno al domicilio digitale scelto dal cittadino. Periodo-finestra fino al 30 novembre Il postino che ci suona il campanello per consegnarci una raccomandata in cui ci viene notificato di aver […]

Emilia Romagna: il Tar annulla l'esito del voto a Riccione

Secondo il tribunale amministrativo ci sono state rilevanti irregolarità nelle operazioni elettorali Qualcosa non tornava già all’indomani dell’esito delle elezioni comunali che, nel giugno dello scorso anno, hanno portato all’elezione della […]