Società +

L’Italia vince la Coppa del mondo del gelato

Il nostro paese ha avuto la meglio tra undici squadre in competizione formate da professionisti provenienti da tutto il mondo E’ stata una vera e propria sfida all’ultimo gelato ma alla fine l’Italia ce l’ha fatta. E ha raggiunto il podio ag […]

AlpiLink: il dialetto si conosce, e si salvaguarda, ascoltandolo

Fino al 2025, il progetto universitario raccoglierà nella più grande banca digitale mai realizzata i file audio di 18 parlate locali del Nord Italia L'Italia è una sola, dalla cima della Testa Gemella Occidentale sul confine con l'Austria, situat […]

Alì perde Francesco Canella. Lutto in Veneto ed Emilia Romagna

Francesco Canella, fondatore e presidente di Alì , è morto all'età di 92 anni. Ha rivoluzionato il mondo della distribuzione alimentare in Italia Ricoverato in ospedale da un paio di giorni, se ne è andato in silenzio nella notte, probabilmente […]

Carta Cultura e Carta del Merito al via

I due nuovi benefici dedicati ai giovani serviranno per acquistare libri, corsi, biglietti per il cinema, il teatro e i musei, abbonamenti a quotidiani e periodici, eventi culturali E’ tutto pronto per la partenza delle nuove Carte dedicate ai gio […]

E-mail da 10 minuti: una novità all'insegna di sicurezza e privacy

Si moltiplicano le offerte dello strumento che propone un servizio “usa e getta” per evitare alcuni rischi della comunicazione in rete In un mondo sempre più informatizzato, l'indirizzo di posta elettronica è ormai entrato a far parte dei dati […]

Un italiano in una traversata senza precedenti in handbike

Missione Athar-East to West: per veicolare un messaggio, acquistare handbike,  per la ricerca scientifica. Dall'esperienza di Matteo Persani, nuovi paradigmi di esercizi per chi ha una lesione spinale Tremila chilometri in 30 giorni attraversando l […]

Anziani: dal 2025, l’assegno universale

Il Consiglio dei ministri approva il decreto legislativo che introduce una serie di politiche a favore della terza età. Meloni: “Riforma attesa oltre 20 anni” Dall’introduzione della “prestazione universale” per l’assistenza agli ultrao […]

Modello Italia: la palestra per Gpt nella nostra lingua

Il progetto di Gpt appena presentato mira ad aiutare aziende e Pubblica Amministrazione. Intanto sull'Ai interviene anche il Papa: favorevole, ma attenzione ai rischi L'intelligenza artificiale “Gpt” (acronimo dall'inglese che, tradotto, suona c […]

Giornata dell’Educazione: l'istruzione primo strumento

Costruire una cultura di pace e combattere l'incitamento all'odio della rete. La Giornata dell'Educazione punta sull'istruzione “L’istruzione è la chiave per capire il valore delle originalità di ciascuna persona, la ricchezza offerta dal plur […]

Vendite per beneficienza: il ddl correttezza

Arriva in Consiglio dei ministri la bozza del ddl scritto sull'onda del caso-Ferragni. Previste sanzioni fino a 50 mila euro per chi trasgredirà le nuove regole Si fa presto a dire “beneficienza”. Perché la generosità, va detto, rimane un tra […]

Maturità 2024: attese novità

Entro fine gennaio le materie del secondo scritto. Prova orale e requisiti di ammissione potrebbero essere rivisti Si sta avvicinando il primo appuntamento, per chi si sta preparando alla maturità: quello classico della comunicazione della materia […]

36 domande per innamorarsi. Sarà vero?

Il test dello psicologo Aron pubblicato del 1997 torna ciclicamente d'attualità e fa ancora discutere: basta affrontare i temi giusti per far “scoccare la scintilla”? Anche porre domande apparentemente ben lontane dall'obiettivo di far innamora […]