Società +

Mimica, gestualità, postura: ma quanto parliamo con il corpo?

Lo studio dell'Università di Lund: ogni 100 parole, 22 gesti. Con le mani esprimiamo moltissimi commenti La “mano a cucchiaio” per esprimere perplessità è considerata, nel mondo, addirittura un “simbolo” dell’italianità. Al di là del […]

Bambini: l'Italia investe sugli asili nido

Firmato dal ministro dell'Istruzione il decreto che lancia un Piano da 735 milioni per migliorare l'offerta educativa. Ma preoccupa la denatalità nel nostro Paese Garantire alle famiglie una buona offerta educativa fin dai primi anni di vita dei lo […]

“Sarò con te”: un debutto record

Il lungometraggio, tra il primo giorno di uscita, il 4 maggio, e le anteprime è arrivato a quasi 500 mila euro di incasso E’ il film che trascina sull’onda dell’emotività anche i tifosi meno incalliti attraverso un racconto che va oltre la s […]

Smartphone ai bambini: la Francia pensa allo stop

Verso l'introduzione di limiti anche l'uso dei social. La dimensione del fenomeno in Italia e i possibili rischi per la salute Non a caso, sono chiamati “nativi digitali”. Per chi fa parte della “Generazione Z”, avendo visto la luce a cavall […]

Morti sul lavoro, la strage continua:191 nei primi 3 mesi del 2024

Da inizio dell’anno a fine marzo sono aumentate dello 0,4% le denunce di infortunio sul lavoro, quelli mortali segnano un - 2,6% L’ultimo decesso sul lavoro in ordine di tempo è avvenuto alla vigilia della Festa dei Lavoratori. E’ accaduto […]

Buon secolo di vita semaforo

Il dispositivo regola traffico arrivò’ in Italia nel 1925 ma la sua prima apparizione fu negli Stati Uniti il 5 agosto del 1914 In origine disponeva solo di due luci, quella rossa che indicava lo stop e quella verde che dava il via libera al traf […]

Le prime volte di Papa Francesco: dopo Venezia, il G7 sull’Ai

Mentre il Pontefice era in Laguna, l’annuncio della premier Meloni in un video: Bergoglio sarà a giugno all’evento organizzato in Puglia La voce circolava da qualche giorno, a darne l’annuncio in un video è stata la presidente del Consiglio, […]

Papa Francesco a Venezia: ecco il programma

Ufficializzate le tappe della visita del Pontefice in Laguna di domenica prossima, 28 aprile Saranno solo 6 ore, ma intensissime e ricche di significato. È stato reso noto dalla Sala stampa vaticana il programma ufficiale della visita, ispirata al […]

Guglielmo Marconi: 150 anni di un genio italiano

Inventore della radio, premio Nobel per la fisica e molto altro: ricco il programma di celebrazioni per l’anniversario della nascita dello scienziato bolognese “Il più grande merito di mio padre? Riuscire a salvare tante vite per mare con la co […]

Contributo d’accesso a Venezia, buona la prima

Il 25 aprile 2024, 113 mila registrati, 15.700 paganti e poche proteste contro l’inedito sistema di gestione dei flussi turistici È uno degli esempi che spiegano perché Venezia viene spesso definita “la più antica città del futuro”. Nessu […]

25 Aprile: è Festa della Liberazione. E della pace

Tante le cerimonie e le manifestazioni organizzate in tutte le città d'Italia. A Venezia, è anche la Festa del santo patrono, San Marco, che invoca la pace A 79 anni dalla capitolazione del nazifascismo, l’Italia torna a festeggiare, il 25 april […]