Società +

Morti sul lavoro, la strage continua:191 nei primi 3 mesi del 2024

Da inizio dell’anno a fine marzo sono aumentate dello 0,4% le denunce di infortunio sul lavoro, quelli mortali segnano un - 2,6% L’ultimo decesso sul lavoro in ordine di tempo è avvenuto alla vigilia della Festa dei Lavoratori. E’ accaduto […]

Buon secolo di vita semaforo

Il dispositivo regola traffico arrivò’ in Italia nel 1925 ma la sua prima apparizione fu negli Stati Uniti il 5 agosto del 1914 In origine disponeva solo di due luci, quella rossa che indicava lo stop e quella verde che dava il via libera al traf […]

Le prime volte di Papa Francesco: dopo Venezia, il G7 sull’Ai

Mentre il Pontefice era in Laguna, l’annuncio della premier Meloni in un video: Bergoglio sarà a giugno all’evento organizzato in Puglia La voce circolava da qualche giorno, a darne l’annuncio in un video è stata la presidente del Consiglio, […]

Papa Francesco a Venezia: ecco il programma

Ufficializzate le tappe della visita del Pontefice in Laguna di domenica prossima, 28 aprile Saranno solo 6 ore, ma intensissime e ricche di significato. È stato reso noto dalla Sala stampa vaticana il programma ufficiale della visita, ispirata al […]

Guglielmo Marconi: 150 anni di un genio italiano

Inventore della radio, premio Nobel per la fisica e molto altro: ricco il programma di celebrazioni per l’anniversario della nascita dello scienziato bolognese “Il più grande merito di mio padre? Riuscire a salvare tante vite per mare con la co […]

Contributo d’accesso a Venezia, buona la prima

Il 25 aprile 2024, 113 mila registrati, 15.700 paganti e poche proteste contro l’inedito sistema di gestione dei flussi turistici È uno degli esempi che spiegano perché Venezia viene spesso definita “la più antica città del futuro”. Nessu […]

25 Aprile: è Festa della Liberazione. E della pace

Tante le cerimonie e le manifestazioni organizzate in tutte le città d'Italia. A Venezia, è anche la Festa del santo patrono, San Marco, che invoca la pace A 79 anni dalla capitolazione del nazifascismo, l’Italia torna a festeggiare, il 25 april […]

Cani: razze pericolose? Solo più impegnative

Il Direttore Unità Operativa Complessa Veterinaria Area C dell’Ulss 3 Serenissima: " potenzialmente tutti i cani possono essere pericolosi, molto dipende dal comportamento dei proprietari" L’anagrafe canina, il registro dei cani presso il quale […]

Memoria e tempo dipendono da come vediamo le cose

I risultati di uno studio pubblicato su Nature: le caratteristiche delle immagini influenzano la loro elaborazione e archiviazione da parte del cervello Pensando ai cinque sensi, la correlazione tra vista, udito, gusto, olfatto e tatto e i rispettiv […]

Venezia: il contributo d'accesso si acquista anche in tabaccheria

Meno due all'inizio della sperimentazione. Facilitate le operazioni per pagare il contributo d'accesso Più facile a farsi che a dirsi. Il contributo d'accesso, al costo di 5 euro giornalieri che, a partire dal 25 aprile e per altri 28 giorni clou […]

Cani pericolosi? Ci vuole il patentino

A chiedere l'obbligatorietà del patentino è il Codacons, in particolare per alcune razze di cani come Pitbull e Rottweiler, potenti e potenzialmente pericolosi Nel gennaio del 2007, tramite un’ordinanza del Ministero della Salute, era stata emes […]

Carta Cultura Giovani e Carta del Merito: confermati 500 euro

I bonus sono dedicati a chi ha compiuto 18 anni e non possiede un Isee superiore a 35 mila euro Anche quest’anno i giovani potranno contare sui due bonus di 500 euro ciascuno per l’acquisto e la fruizione di iniziative e prodotti legati alla cul […]